Malgrate: Polano rieletto, sarà 'il sindaco di tutti'. Il video commento delle 3 liste che entrano in consiglio
Flavio Polano, ex presidente della Provincia di Lecco e sindaco uscente di centrosinistra, è stato rieletto alla carica di primo cittadino del comune di Malgrate. È questo il risultato emerso al termine dello spoglio, che ha preso il via alle ore 14; i seggi delle quattro sezioni sono stati tutti allestiti presso la scuola primaria di via Gaggio.
Altro giro, altra corsa dunque per Polano. Questa volta, però, è stata una vittoria quasi all'ultimo voto: la lista del sindaco uscente, "Malgrate per tutti", ha infatti vinto con il 32,95% (741 voti), superando di poco la lista "Obiettivo persona" guidata da Michele Peccati, che ha totalizzato il 29,61% (666 voti), oltre alla lista "Malgrate più" capitanata da Roberto Mulargia (26,59%, cioè 598 voti) e a "Malgrate futura" che fa capo a Ugo Baglivo (10,85%, cioè 244 voti).
Come evidenziato già dai primi dati divulgati nella serata di ieri, l'affluenza è stata del 70,38%, con 2.338 votanti su 3.322 elettori totali; le schede nulle sono risultate essere 35, le bianche 54 e non c'è stata alcuna contestazione. Una situazione particolarmente frammentaria e molto diversa, dunque, rispetto allo scenario che aveva caratterizzato la tornata elettorale precedente, quella del 2014: in quel caso, "Malgrate per tutti", aveva vinto con il 62,45% dei voti, superando abbondantemente l'unica altra lista che si era presentata alle elezioni, ovvero "Obiettivo persona" di Michele Peccati, che aveva totalizzato il 37,55%.
Il sindaco riconfermato si è detto particolarmente soddisfatto del risultato e ha voluto esprimere gratitudine nei confronti dei cittadini che l'hanno voluto di nuovo alla testa del paese. "L'esito elettorale consegna ai cittadini un voto equilibrato, con uno stretto distacco tra le prime tre liste: un fattore di cui chi ricopre la carica di sindaco dovrà tener conto - ha affermato Polano - sono contento del risultato, vorrei sottolineare che il sindaco è il sindaco di tutti, quindi terrà conto dell'esito del suffragio popolare che i cittadini ci hanno consegnato".
Anche Michele Peccati, candidato per "Obiettivo persona", ha fatto riferimento alla frammentarietà dello scenario elettorale: "la presenza di quattro liste, e in particolare di "Malgrate più", ha "spaccato" i voti facendo sì che la lista uscente risultasse riconfermata alla guida del paese. Adesso con le preferenze si vedrà chi saranno le persone che andranno all'opposizione".
Soddisfazione è stata infine espressa da Roberto Mulargia, che ha accolto positivamente la quota di voti che la lista da lui capitanata è riuscita a raccogliere: "sono comunque contento perché abbiamo portato a casa seicento voti. Per un gruppo che si è appena formato ed è partito da zero in occasione di queste elezioni è comunque un buon risultato. Faccio i complimenti sia a Polano che a Peccati, la democrazia è anche questa. Ora ci concentreremo sull'opposizione".
Non era presente allo spoglio invece Ugo Baglivo, candidato sindaco di "Malgrate futura".
Per quanto riguarda la composizione del consiglio comunale, in base alle norme vigenti "Malgrate per tutti" avrà diritto ad otto seggi, mentre l'opposizione sarà composta da "Obiettivo persona" e "Malgrate più", che hanno ottenuto due seggi ognuna. Fuori dai giochi, invece, "Malgrate futura".
Di seguito, ecco le preferenze ottenute da ogni candidato, suddivise per lista.
“Malgrate per tutti” - Flavio Polano
Innocente Vassena 63
Angelo Garavelli 37
Michele Molise 37
Aldo Maggi 32
Nicola Grassi 24
Patrizia Carli 20
Sara Cipriano 17
Michele Ballabani 16
Renato Bologinini 12
Antonella Straziota 10
Teuta Belliu 4
Antonella Righini 3
“Obiettivo persona” - Michele Peccati
Francantonio Corti 91
Ambrogina Maggi 46
Maurizio Bono 23
Antonino Gallo Messina 20
Claudio Brambilla 16
Luigi Noseda 14
Marilena Todeschini 11
Silvia Sala 9
Francesco Vassena 9
Sergio Galeazzi 6
Danilo Piffaretti 6
Daniela Brusadelli 4
“Malgrate più” - Roberto Mulargia
Carmine De Lillo 69
Luca Fabi 52
Ivan Memè 42
Marco Vassena 38
Viola Garavelli 15
Silvia Ponziani 11
Daniele Gobbo 8
Guido Corti 8
Giuseppe Figini 8
Silvia Colombo 6
Paolo Gilardoni 5
Francesca Bianchi 4
“Malgrate futura” - Ugo Baglivo
Vincezo Alessi 51
Giovanna Secreti 16
Enzo Franciamone 13
Anna Malkova Magni 11
Leonardo Aldeghi 8
Angelo De Bari 8
Manuela Barro 7
Emma Basile 6
Giuseppe Luverà 6
Paola Appiani
Matteo Malpetti
Alessandro Lavecchia
Innocente Vassena 63
Angelo Garavelli 37
Michele Molise 37
Aldo Maggi 32
Nicola Grassi 24
Patrizia Carli 20
Sara Cipriano 17
Michele Ballabani 16
Renato Bologinini 12
Antonella Straziota 10
Teuta Belliu 4
Antonella Righini 3
“Obiettivo persona” - Michele Peccati
Francantonio Corti 91
Ambrogina Maggi 46
Maurizio Bono 23
Antonino Gallo Messina 20
Claudio Brambilla 16
Luigi Noseda 14
Marilena Todeschini 11
Silvia Sala 9
Francesco Vassena 9
Sergio Galeazzi 6
Danilo Piffaretti 6
Daniela Brusadelli 4
“Malgrate più” - Roberto Mulargia
Carmine De Lillo 69
Luca Fabi 52
Ivan Memè 42
Marco Vassena 38
Viola Garavelli 15
Silvia Ponziani 11
Daniele Gobbo 8
Guido Corti 8
Giuseppe Figini 8
Silvia Colombo 6
Paolo Gilardoni 5
Francesca Bianchi 4
“Malgrate futura” - Ugo Baglivo
Vincezo Alessi 51
Giovanna Secreti 16
Enzo Franciamone 13
Anna Malkova Magni 11
Leonardo Aldeghi 8
Angelo De Bari 8
Manuela Barro 7
Emma Basile 6
Giuseppe Luverà 6
Paola Appiani
Matteo Malpetti
Alessandro Lavecchia
Il nuovo consiglio comunale risulta dunque così costituito:
FLAVIO POLANO SINDACO
In maggioranza:
Innocente Vassena
Angelo Garavelli
Michele Molise
Aldo Maggi
Nicola Grassi
Patrizia Carli
Sara Cipriano
Michele Ballabani
FLAVIO POLANO SINDACO
In maggioranza:
Innocente Vassena
Angelo Garavelli
Michele Molise
Aldo Maggi
Nicola Grassi
Patrizia Carli
Sara Cipriano
Michele Ballabani
In opposizione:
Michele Peccati
Francantonio Corti
Michele Peccati
Francantonio Corti
Roberto Mulargia
Carmine De Lillo
Elena Toni