Monte Marenzo: 5 'under 32' nella lista di Paola Colombo
A meno di una settimana dalle elezioni amministrative, la sala civica di Monte Marenzo ha ospitato nella serata di ieri, martedì 21 maggio, la presentazione di "...per una Comunità solidale", la lista civica a sostegno del sindaco uscente Paola Colombo - classe 1968, laureata in Economia e Commercio - in corsa per il secondo mandato consecutivo.
Samuele Lomboni e Paolo Piazzi
Andrea Mangione e il candidato sindaco Paola Colombo
Saulo Milani e Mattia Caroli
"A differenza di quello che si sente dire, per esempio, in quattro anni il nostro debito è diminuito di 400.000 euro e abbiamo realizzato opere pubbliche per 1.321.407 euro, il 74% dei quali a fondo perduto grazie a contributi statali, regionali e della nostra Comunità Montana: anche la ristrutturazione del Municipio è stata finanziata interamente dallo Stato" ha precisato la candidata. "Più che al passato, però, preferisco guardare al futuro: il nostro è un programma vario, in continuità con quanto fatto negli ultimi cinque anni, ma allo stesso tempo dinamico, in divenire, pronto quindi ad adattarsi alle esigenze e alle richieste dei cittadini". Tra i principali punti toccati da Paola Colombo nella sua breve descrizione del programma, il recupero dell'immobile di Sant'Alessandro, il "raddoppiamento" del parcheggio di Casa Corazza - per cui è già stato predisposto un progetto - e la realizzazione di nuovi loculi al cimitero, nonché l'implementazione della videosorveglianza, l'introduzione della tariffa puntuale per la raccolta dei rifiuti, l'acquisto di un nuovo mezzo per il trasporto dei disabili e l'impegno per mantenere (se non migliorare) tutti i servizi esistenti, a partire da quelli relativi al settore del Sociale, un "fiore all'occhiello" del paese. Stesso discorso per l'Istruzione, che il gruppo intende confermare al suo alto livello qualitativo grazie ad un Piano di Diritto allo Studio "che non ha eguali in tutta la Valle San Martino" e a progetti innovativi come "A scuola senza zaino".
Micaela Rosa e Martina Gritti
Simone Gambirasio e Franco Spreafico
Un altro impegno di "... per una Comunità solidale" è quello per il PGT, a cui Paola Colombo e colleghi intendono mettere mano nell'ottica di una variante. "L'obiettivo è quello di ragionare sulle volumetrie, per tentare di renderle più elastiche, nonché di raggiungere un'armonia tra territorio naturale e zone urbanizzate creando anche più spazi aperti di aggregazione e incontro" ha spiegato il consigliere uscente Franco Spreafico, di professione geometra. "Quando sarà il momento stabiliremo insieme l'indirizzo preciso della variante, ma un'altra intenzione è quella di agevolare il riuso, la ristrutturazione e l'ampliamento degli edifici esistenti, sia per limitare il consumo di suolo che per dare la possibilità ai giovani (e non) residenti nel nostro paese di restare a vivere qui, se lo desiderano". È "dinamicità", riassumendo, la parola-chiave della lista civica di Paola Colombo, un gruppo caratterizzato da "un giusto equilibrio tra la continuità amministrativa e la novità di giovani e promettenti candidati, pronti a portare nuove idee e tanto entusiasmo". Conosciuti entrambi gli "sfidanti" e i componenti delle loro rispettive squadre, per i cittadini di Monte Marenzo l'appuntamento è quindi per domenica 26 maggio, in cabina elettorale.
B.P.