Insieme per Vercurago replica a Malugani sul forum e il 'padre padrone'

Il mancato confronto tra i candidati sindaco di Vercurago continua a tenere banco.
Alle accuse di Carlo Malugani, fa seguito infatti la replica di Paolo Lozza e della sua formazione.
La pubblichiamo ingralmente, come già fatto per il testo inviato invece dallo sfidante, chiudendo con questa replica il botta e risposta.


E’ doveroso verso i cittadini chiarire alcuni aspetti delle vicende a riguardo del clima di tensione che sembra si voglia creare nel paese, e che chi dovrà scegliere per amministrare la cosa pubblica per i prossimi cinque anni certamente non si merita – dichiara Paolo Lozza, candidato Sindaco di Insieme per Vercurago -­ sono veramente dispiaciuto che si perda tempo per attaccare gli avversari e per rimarcare un mancato confronto, poco utile per un paese come Vercurago, dove tutti coloro che veramente lo vivono si conoscono come una grande famiglia, piuttosto che incontrare e parlare ai cittadini su come si vorrà amministrare il paese, che è invece nostro impegno continuare a fare. Ma vogliamo spiegare ai cittadini perché non abbiamo accettato l’incontro/confronto con Vercurago Ideale.
Ringraziamo innanzitutto i giornalisti per aver proposto un’occasione di confronto, anche se forse utile quando i programmi elettorali dei contendenti siano molto diversi, e che ero disposto ad accettare, se ci fossero state le condizioni adeguate. Era infatti stata programmata la massima attività della campagna elettorale della lista negli ultimi 10-­‐15 giorni prima delle elezioni, con incontri con i cittadini (i prossimi previsti per il 20 e il 22 maggio), le associazioni e gruppi di persone interessate al nostro programma; sarebbe stato pertanto difficile concordare una data utile, ma abbiamo anche riflettuto sulla oggettiva impossibilità di intavolare un confronto corretto e costruttivo con chi ha aperto la propria campagna elettorale in modo aggressivo, incoerente (criticare ciò che si era precedentemente approvato!) e creando allarmismi tra i cittadini con false affermazioni’.
Su queste basi, -­‐ aggiungono i componenti della lista civica-­‐ tale incontro avrebbe rischiato di trasformarsi solo in un ‘teatrino’ politico, come quelli che siamo abituati a subire quotidianamente attraverso i media, di cui la gente è ormai stanca. Quindi nessun timore o preoccupazione rispetto a presunti (e PUNTUALMENTE SMENTITI) errori dell’Amministrazione uscente, ma solo una scelta di democrazia partecipata attraverso l’incontro diretto con i cittadini, attraverso gli eventi pubblici programmati aperti a chiunque voglia pubblicamente criticare o fare proposte sul nostro programma; al contrario, certi atteggiamenti ci spingono ad andare avanti con rinnovata volontà di ascolto, impegno e trasparenza, facendo anche tesoro del vissuto che è patrimonio e riprova della serietà delle persone che desiderano mettersi a disposizione per il bene comune, e per evitare che Vercurago possa cadere in balia di logiche di partito, rischiando di disperdere quanto faticosamente costruito negli anni dai propri cittadini’.
Nessun ‘padre padrone’ nella nostra lista, come viene ancora una volta insinuato, ma una nuova visione di Amministrazione Comunale basata sulle specifiche competenze dei singoli componenti, questa è la vera novità di Insieme per Vercurago. Quindi non un uomo solo al comando, come anche si evince dal simbolo della nostra lista, ma un coordinatore del lavoro di un gruppo, perché il mondo di oggi richiede sinergie e competenze, anche per un piccolo Comune. Il ‘padre padrone’ è piuttosto identificabile nei supporti dei partiti politici che appoggiano alcune liste, e dettano le regole ai candidati, e gli inopportuni interventi di Amministratori dei Comuni vicini sui social media.
INSIEME PER VERCURAGO non ha bisogno di essere appoggiata da alcun politico o gruppo politico, ma solo dalla fiducia dei cittadini che vedono in un gruppo di persone che vivono e amano Vercurago la garanzia di autonomia della propria comunità: non vogliamo infatti diventare la periferia di nessuno.
A fronte di tante parole preferiamo quindi i fatti, che tutti possono vedere passeggiando per il paese o leggere sulla relazione di fine mandato, reperibile sul sito web del Comune. Solo per citarne alcuni: interventi e sostegno al sociale e alle scuole pubbliche e paritarie, completamento del lungolago, interventi sul territorio (consolidamento zona collinare e Provada) e sulla viabilità locale (Via Fredda, piazza della Basilica di San Girolamo, Via IV Novembre e piazza Manzoni), interventi di contenimento acque meteoriche, efficientamento energetico (con conseguenti economie di spesa per Comune, palestra, illuminazione Rocca dell’Innominato), raccolta rifiuti porta aporta, videosorveglianza, wifi pubblico in biblioteca, supporto ad eventi e associazioni, ecc.
Ma sono ‘fatti’ anche descrivere in modo dettagliato, chiaro e definito, ciò che faremo, tra cui l’attesa nascita del NUOVO PLESSO SCOLASTICO che possiamo finalmente confermare grazie alla progettazione attentamente dimensionata, alle preventive opere di preparazione dell’area oggetto dell’intervento e al nostro piano di reperimento delle risorse necessarie, che hanno impegnato l’Amministrazione negli ultimi anni. Sarebbe veramente un peccato che pe run cambio amministrativo venga ritardata nuovamente quest’opera di rilevante importanza per la comunità di Vercurago.
La realizzazione del marciapiede in via S. Mauro (d’immediata realizzazione), modifiche al passaggio a livello, insieme ad altri interventi già concordati con RFI quale gestore unico degli impianti, e di implementazione della pista ciclabile sull’alzaia del Gallavesa con l’accesso in sicurezza a P.zza Manzoni sono altri interventi che possiamo realizzare in tempi brevissimi.
Siamo convinti che il vero confronto di un programma amministrativo si fondi sui fatti, pensando certamente al futuro ma senza dimenticare il buon lavoro passato e senza far credere, come vorrebbe qualcuno, che i cittadini di Vercurago non abbiano la capacità di valutare e giudicare da soli e con buonsenso.
Solo l’attento ascolto delle opinioni e delle critiche proposte dai cittadini sono per noi il vero e prezioso bagaglio da aggiungere agli impegni già dichiarati per il bene della nostra Vercurago. Siamo certi che per i nostri prossimi incontri i cittadini non perderanno l’opportunità di essere Protagonisti del proprio Comune.

Paolo Lozza e i componenti della lista INSIEME PER VERCURAGO
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.