Monte Marenzo: la lista di Pier Anselmo Previtali si presenta ai cittadini

Ascolto, dialogo e partecipazione: sono questi i tre “punti chiave” al centro del programma di “Monte Marenzo Ideale”, la lista civica che alle elezioni amministrative del prossimo 26 maggio sosterrà Pier Anselmo Previtali – classe 1964, insegnante in un Istituto Tecnico e padre di quattro figlie, nonché consigliere di opposizione da cinque anni – nella sua corsa alla carica di sindaco.



Una squadra, la sua, che intende “partire da basi reali e concrete, senza promesse esagerate, ma con tanta voglia di cambiare e di dare spazio alle proposte di tutti attraverso l’ascolto e il confronto, in una serie di momenti in cui i cittadini di ogni età possano avvicinarsi all’Amministrazione e sentirsi davvero in grado di fare la differenza”.


Pier Anselmo Previtali

“Il nostro non è un programma ricco – ha precisato fin da subito il candidato sindaco – ma ciò non vuol dire che non abbiamo idee per il nostro paese, anzi: per iniziare, però, abbiamo preferito restare con i piedi per terra, con la consapevolezza che al momento il nostro Comune può godere di poche risorse a causa sia dei “tagli” generali imposti dall’alto a tutti gli enti, sia del forte debito che continua a pesare sulle nostre tasche”.



La squadra di Previtali, che sfiderà quella del sindaco uscente Paola Colombo, si è presentata pubblicamente ai propri concittadini nella serata di ieri, venerdì 17 maggio, in sala civica: le due donne e i sette uomini che compongono il gruppo (Gabriele Colombo, Natale Esposito, Fabrizio Losa, Christian Malighetti, Marta Milani, Giuseppe Morreale, Pier Luigi Ravasi e Camilla Adriana Secomandi, ai quali si aggiunge Andrea Bonacci, non presente in sala) hanno così avuto modo di farsi conoscere e di sottolineare a loro volta i punti al centro del programma elettorale, di un operato che intende fondarsi sul “rapporto diretto con i cittadini, attraverso un capillare impegno per favorire la comunicazione e la partecipazione di tutti”.


Giuseppe Morreale e Fabrizio Losa

Se questo aspetto è stato ribadito a più riprese da Marta Milani, è stato invece l’attuale capogruppo di opposizione Fabrizio Losa a puntare l’attenzione su alcuni degli interventi che la lista civica ritiene prioritari: la vendita dell’immobile di via Sant’Alessandro (“non un grande investimento dell’Amministrazione uscente, per usare un eufemismo”) e una revisione del PGT, “non tanto in un’ottica di iper espansione, sul modello di Torre de’ Busi, ma quantomeno di incentivazione dell’edificabilità, ormai ridotta quasi a zero, attraverso alcuni trasferimenti di volumetrie”.


Camilla Adriana Secomandi e Gabriele Colombo

Un aspetto, quest’ultimo, che a detta di Fabrizio Losa e colleghi potrebbe rivelarsi decisivo anche dal punto di vista demografico, visto il “notevole calo di abitanti subito da Monte Marenzo negli scorsi anni”. “La popolazione infantile, in particolare, è quasi dimezzata, tanto che le nostre scuole stanno cominciando a risentirne: sarebbe opportuno, a questo proposito, avviare una riflessione anche con i paesi vicini, magari nell’ottica della creazione di un Polo collinare, che potrebbe rivelarsi funzionale alle nostre esigenze”.


 Pierluigi Ravasi e Christian Malighetti

Dettisi consapevoli dell’impossibilità di lavorare da soli per progetti di più ampio respiro, i componenti della squadra di Pier Anselmo Previtali hanno poi sottolineato la “necessità di cercare la collaborazione e il supporto, anche economico, di enti più alti per raggiungere obiettivi importanti, ma per il momento solo “sognati”, quali l’allargamento della strada di Levata e la realizzazione di una pista ciclopedonale in grado di collegare quest’ultima località alla frazione calolziese di Sala”. Tra gli interventi “minori”, ma ritenuti comunque significativi, il candidato sindaco ha poi citato il miglioramento della piazzola ecologica e l’implementazione della connessione a Internet, così come una “ricalibrazione” – per conferire maggiore autonomia ai cittadini – dei Servizi Sociali, “già ben funzionanti ed efficienti”; e ancora, per una Monte Marenzo più attrattiva e “viva”, il gruppo immagina più occasioni di incontro e aggregazione, originali eventi e nuove proposte per grandi e piccini.


Natale Esposito e Marta Milani

Dopo “lunghi anni di gavetta amministrativa e di impegno in un ruolo scomodo” – per citare il consigliere di opposizione Christian Malighetti – la squadra di Pier Anselmo Previtali si è quindi detta pronta “a spiccare il salto decisivo” e ad amministrare il paese “dalla parte giusta, in modo diverso rispetto agli ultimi anni, con passione, competenza e innovazione”.
B.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.