Malgrate, elezioni: si presenta anche la squadra di Michele Peccati, ''Obiettivo Persona''

Si è presentata ai cittadini nella serata di ieri, presso la Sala Riunioni del Palazzetto dello sport del Gaggio, la squadra di "Obiettivo Persona", lista civica costituita da otto uomini e quattro donne che affiancheranno il candidato sindaco Michele Peccati, dottore commercialista nonché attuale Capogruppo di minoranza, alle prossime elezioni amministrative di Malgrate. Un gruppo "variegato ed entusiasta, oltre che coinvolgente", che ha definito il suo candidato "il cavallo di battaglia, un professionista stimato nonché un padre di famiglia". Chiaro il programma di "Obiettivo", fondato su cinque capisaldi: partecipazione e trasparenza, politiche sociali, istruzione e cultura, territorio-ambiente e turismo, sicurezza e ordine pubblico.


La squadra di "Obiettivo Persona"

È stato il consigliere uscente Francantonio Corti, classe 1963, a presentare al pubblico i “compagni di viaggio”, a partire dagli attuali consiglieri Ambrogina Maggi, che in caso di elezione si occuperà d’Istruzione, e Maurizio Bono. A scendere in campo anche Claudio Brambilla, che in passato si è occupato di sport ed educazione, Daniela Brusadelli, amante dei viaggi, il libero professionista Antonino Gallo, il consulente informatico Danilo Pifferetti, l’ex consigliere di maggioranza Luigi Noseda, Livia Sala, docente all’Istituto “Bachelet” di Oggiono, Marilena Todeschini, Sergio Galeazzi, pensionato, e il fiorista Francesco Vassena.



Tanti i progetti illustrati da Peccati nel corso della serata, tra cui la promozione di consulte tematiche, affinché le stesse diventino stimolo per l’azione comunale, e di un consiglio dei ragazzi come esperienza di cittadinanza attiva per coinvolgere i più giovani nella macchina amministrativa, oltre ad instaurare un vero e proprio dialogo con l’opposizione, rendendola partecipe e informata: “In questi cinque anni ci siamo resi conto che stare dietro i banchi della minoranza è difficile – ha spiegato Peccati –. Tuttavia siamo convinti che non sia sempre la maggioranza ad avere ragione, sebbene poi spetti ad essa la decisione finale”. Dal punto di vista delle politiche sociali, importanza verrà data alla riqualificazione del progetto “Cento candeline”, per una maggiore efficacia della struttura, sottoutilizzata, considerata anche l’ubicazione “ai margini” del paese, e alla promozione di una campagna conto il gioco d’azzardo e la ludopatia. Impegno e attenzione saranno rivolti all’educazione e all’istruzione a tutti i livelli, grazie anche al sostegno ai ragazzi in difficoltà e ai neoarrivati in co-progettazione con la scuola e collaborando con la Parrocchia.



“Per quanto riguarda il turismo, sarà di qualità e non di massa, sostenibile, e ottimizzeremo il servizio di Polizia Locale, in collaborazione con i comuni limitrofi”. Attenzione particolare verrà data alla manutenzione ordinaria, specie quella del verde pubblico, alla quale “Obiettivo” ha sempre tenuto particolarmente. Sarà inoltre ampliato il cimitero comunale, realizzata una passeggiata a lago per unire Malgrate a Parè e un collegamento tra il parco di via Stabilini e quello di via San Leonardo. “Richiederemo anche uno studio di intervento per la costruzione di un sovrappasso pedonale sicuro tra Vecchio Nucleo e quartiere Fabusa con il Gaggio, oltre a riqualificare il Porto”.


Michele Peccati

Non sono mancati gli “affondi” alle altre liste in corsa: “”Malgrate Più” e “Malgrate Futura” non parteciperanno al confronto pubblico del 15 maggio, dimostrando scarso rispetto della democrazia”, ha dichiarato Peccati. “La prima, poi, è una squadra “copia-incolla”, il suo programma presenta molti punti in comune con il nostro, presentato nel 2014”. Su “Malgrate per tutti”, infine: “Ha visto la progressiva fuoriuscita di ben tre consiglieri e un assessore. Le presenze ai consigli comunali e alle commissioni da parte di alcuni rappresentati di maggioranza sono state molto limitate; non sono mancati errori di scarsa chiarezza, così come è stata spesso insufficiente l’informazione su atti e iniziative prese dalla giunta. Per questo motivo riteniamo che Malgrate meriti amministratori appassionati e soprattutto competenti: offriremo tutto ciò ai nostri concittadini”.
M.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.