Vercurago Ideale presenta ufficialmente lista e programma

Nel pomeriggio di sabato 4 maggio 2019 presso il salone Maestra Sala il candidato sindaco Carlo Malugani ha presentato alla cittadinanza i componenti della lista civica “Vercurago Ideale”, con i quali ha deciso di presentarsi alle elezioni comunali del prossimo 26 maggio.

La lista al completo

Prima però della presentazione ufficiale della compagine, a prendere la parola è stato Luca Caremi, segretario della Lega per la Val San Martino: “Il programma proposto da questa lista, è un progetto che è lontano dai progetti classici portati avanti finora. “Vercurago Ideale” nasce sulla base di un gruppo di persone che si è riunita intorno a un nuovo modo di fare politica, riuscendo così ad unire persone di diversa tendenza e sensibilità politica”. A seguire vi sono state anche le parole di sostegno di Roberto Monteleone, già rappresentate del Partito Democratico nel calolziese.
Presenti anche i due candidati alle europee, Marta Casiraghi e Marco Zanni, che hanno dato il loro in bocca al lupo a Carlo Malugani, sostenendo che “a Vercurago c’è bisogno di cambiamento”.

Carlo Malugani con Luca Caremi

Raffaele Pascuzzi, Gioachino Riva, Emanuela Dalle Vedove, Giancarlo Bonfanti, Thomas Moreno Di Giusto, Tarsilla Botti, Stefano Angioletti, Silvia Gandolfi, Marco Lazzari e Valentina Castelli: ecco i nomi dei componenti della lista.
Una squadra formata da volti già noti, come Raffaele Pascuzzi e Valentina Castelli, consiglieri uscenti del gruppo di minoranza, ma soprattutto da persone nuove, che hanno deciso di dedicare il proprio tempo a Vercurago. “Mi sono prestato e reso disponibile per questa esperienza perchè ho riconosciuto nei candidati delle “persone del fare”, in linea quindi con il mio pensiero della “politica del fare”. La nostra è una squadra che ci crede, che vuole lavorare per il suo paese e sarà a disposizione da una parte e dall’altra”. Così ha commentato Malugani.

Roberto Monteleone

Dopo la presentazione dei candidati, l’ariete della compagine ha proseguito illustrando i punti principali del suo programma. Come già aveva anticipato nel primo incontro pubblico tenutosi ad inizio aprile nell’area mercato, “noi vogliamo proporre un programma reale e che si possa realizzare. Non andiamo a inventarci cose che poi non si possono concretizzare. Al centro poniamo le persone: vogliamo partire dai giovani, gli anziani e dalle persone diversamente abili, cercando di capire quali siano le loro esigenze e potenziando i servizi già attivi. Un altro punto importante è anche l’integrazione: noi siamo convinti che l’integrazione ci debba essere nel rispetto delle regole vigenti, vorremo dunque lavorare per un’integrazione vera”.
Vercurago ideale pone poi tra le sue priorità anche l’ecologia, la sostenibilità ambientale e la sicurezza, delle persone, degli edifici e delle strade. “Per quanto riguarda la scuola, non possiamo che fare riferimento alle condizioni in cui si trova la scuola secondaria di primo grado che da tempo necessita di essere rinnovata. È necessario investire, non c’è altro rimedio. A tal proposito abbiamo in mente di fare uno studio di fattibilità. Vorremmo poi garantire l’obbligo scolastico rendendo gratuiti i libri di testo anche per i ragazzi delle scuole medie”.
Tra le tematiche, non poteva non essere affrontato il tanto discusso tema della viabilità: “Il problema principale è la via Roma, e sappiamo tutti che sulla provinciale il “tappo” è Vercurago. Non abbiamo la bacchetta magica ma si può far fare uno studio a professionisti in modo tale che ci propongano qualche soluzione. Anche il turismo per noi è importante: in merito, il nostro obiettivo sarebbe quello di aumentare e potenziare le manifestazioni sul territorio portando così delle entrate maggiori ai commercianti locali”.
V.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.