Valgreghentino: il candidato sindaco Matteo Colombo presenta la sua squadra per le elezioni, Brambilla fa ''un passo indietro''

Una squadra composta da persone oneste, competenti, motivate e già da tempo impegnate in paese, “di certo non comparse dal nulla né calate dall’alto”: si è presentata così nella serata di oggi, sabato 13 aprile, la lista civica “Rinnovamento e Partecipazione” che affiancherà il candidato sindaco Matteo Colombo alle elezioni amministrative di Valgreghentino del prossimo 26 maggio.


Il candidato sindaco Matteo Colombo

Un gruppo giovane, dinamico, con competenze variegate in diversi settori, in cui non manca però la necessaria esperienza, grazie alla presenza di Ernesto Longhi, già primo cittadino in paese per due mandati, dal 2004 al 2014, degli assessori uscenti Grazia Brambilla e Rosa Rita Milani, nonché del consigliere Francesca Panzeri, pronti ad affiancare le “new entry” in questa esperienza per loro nuova, che hanno scelto di affrontare “con entusiasmo e tanta voglia di mettersi in gioco”.




A spiccare, tra i nomi della lista, è però anche… un’assenza, quella dell’attuale sindaco Sergio Brambilla, quasi nascosto in mezzo ai tanti cittadini intervenuti alla presentazione della squadra nella nuova sala polivalente di Villa San Carlo. “Questa sua scelta denota ancora una volta la sua serietà” ha commentato Matteo Colombo, 29 anni e assessore uscente, ringraziando il sindaco per quanto fatto per Valgreghentino negli ultimi tre decenni, o poco meno. “Sergio sa meglio di chiunque altro quanto impegno serva per amministrare un paese: proprio per questo ha deciso di fare un passo indietro, evitando di fare promesse che magari avrebbe fatto fatica a mantenere preferendo dedicare più tempo al suo lavoro. Ringrazio lui, il vice sindaco Filippo Milani e tutti i consiglieri uscenti per il loro impegno, così come i colleghi dei paesi vicini, con cui in questi anni abbiamo stretto su più fronti collaborazioni indispensabili che in caso di vittoria delle elezioni continueremo a mantenere e potenziare”.


Elena Pirola e Giovanni Lambrughi



Grazia Brambilla, Massimo Dell'Oro e Francesco Engaddi

La presentazione della lista civica è stata per Matteo Colombo anche un’occasione per rendere noti ai cittadini i risultati delle iniziative messe in campo dal gruppo nelle scorse settimane per raccogliere idee e suggerimenti per la stesura del programma elettorale, attraverso la raccolta di più di 100 cartoline cartacee e un questionario online a cui hanno risposto circa 150 persone di ogni età. “Ci ha fatto piacere constatare il fatto che Valgreghentino sia visto come un paese vivibile, in cui si sta bene, seppur ovviamente migliorabile” ha dichiarato il candidato sindaco.




“Dai sondaggi è emerso che i temi che stanno più a cuore ai cittadini sono l’ambiente e i servizi alla persona, ma anche la partecipazione attiva alla realtà comunale e al mondo del volontariato, che a Valgreghentino è già molto “forte”. Siamo rimasti positivamente colpiti anche dal fatto che i nostri compaesani abbiano ben compreso le difficoltà del nostro ente, avanzando solo richieste concrete per il prossimo futuro, restando con i piedi per terra senza farsi troppe illusioni: in sostanza, siamo stati sollecitati a portare avanti quanto fatto di buono negli ultimi anni, riservando ancora più attenzione alle “piccole cose” come le buche lungo le strade, la sicurezza – e dunque l’implementazione della videosorveglianza, dell’illuminazione pubblica e della presenza della Polizia Locale – e la pulizia e il decoro del paese. Ci è stato chiesto, come è giusto che sia, di pensare anche alle grandi opere come la palestra, ma nel limite del possibile, senza togliere risorse ad altri importanti servizi per la collettività; reclamano nuovi spazi di incontro e socialità anche i giovani e gli anziani, per i quali stiamo già pensando alla possibilità di aprire un centro aggregativo nei locali dell’ex asilo, di fronte al Municipio”.



Loretta Mapelli, Ernesto Longhi e Rosa Rita Milani


Barbara Fumagalli, Marco D'Angelo, Stefania Todeschini, Francesca Panzeri


Il sindaco uscente Sergio Brambilla

Due i motti del gruppo “Rinnovamento e Partecipazione”: #AbbiCuradiValgre e #FareInsieme: “Sono sicuro e fiducioso che le persone che fanno parte di questa squadra sapranno ascoltare le esigenze dei cittadini, e metteranno in campo un impegno reale, costante e di qualità per continuare il lavoro svolto finora dalla nostra Amministrazione” ha concluso Matteo Colombo.


Il gruppo al completo

Di seguito tutti i nomi dei componenti della lista:
GRAZIA BRAMBILLA
50 anni, Tecnico di Laboratorio presso la Medicina del Lavoro dell’ASST LECCO, 1 figlia.
Assessore uscente alla Pubblica Istruzione.
MARCO D'ANGELO
35 anni, vice direttore di banca, sposato.
MASSIMO DELL'ORO
39 anni, educatore, sposato e papà di tre bambini.
Volontario Avis e del Gruppo Piedibus.
FRANCESCO ENGADDI
41 anni, operaio, scultore e pittore per passione, sposato e papà di 3 bambini.
Volontario della Protezione Civile.
BARBARA FUMAGALLI
35 anni, architetto, sposata e mamma di due bambini.
Presidente dell’Associazione “Amici di Consonno”.
GIOVANNI LAMBRUGHI
45 anni, imprenditore nel settore Food, sposato e papà di due bambini.
ERNESTO LONGHI
69 anni, giornalista in pensione, sposato.
Consigliere uscente, dal 2004 al 2014 Sindaco di Valgreghentino.
LORETTA MAPELLI
52 anni, titolare di due bar.
ROSA RITA MILANI
58 anni, impiegata amministrativa all'ufficio Servizi Sociali del Comune di Olginate, sposata e mamma di due figli.
Assessore uscente ai Servizi alla Persona.
FRANCESCA PANZERI
32 anni, addetta alla comunicazione e all'organizzazione di eventi.
Consigliere uscente con delega all'Informazione e Partecipazione.
ELENA PIROLA
23 anni, studentessa di Medicina.
STEFANIA TODESCHINI
46 anni, agente di commercio nel settore abbigliamento, sposata e mamma di tre figlie.
Vice presidente della Pro Loco di Valgreghentino.
B.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.