Malgrate: 'Obiettivo Persona' svela i nomi della squadra e auspica un confronto pubblico con i tre sfidanti

Michele Peccati e il logo di Obiettivo Persona
Anche "Obiettivo Persona", lista civica capitanata dal consigliere uscente Michele Peccati, a poco più di un mese dalle elezioni amministrative chiude la sua squadra e si prepara a incontrare i cittadini e i propri sfidanti, Flavio Polano, Ugo Baglivo e Roberto Mulargia.
Il candidato sindaco Peccati, dottore commercialista, classe 1965, scenderà in campo affiancato dal "gruppo storico" della lista, gli attuali "compagni di viaggio" Maurizio Bono, Ambrogina Maggi e Francantonio Corti. A loro si aggiungeranno Livia Sala, Francesco Vassena, Antonino Gallo, Sergio Galeazzi, Marilena Todeschini, Daniela Brusadelli, Danilo Pifferetti e Claudio Brambilla. Spicca tra i candidati anche il nome di Luigi Noseda, ex consigliere dell'attuale gruppo di maggioranza "Malgrate per tutti", allontanatosi dal Consiglio in seguito a una "rottura" con il primo cittadino Flavio Polano.
"La novità delle quattro liste evidenzia una vivacità del dibattito elettorale e un rinnovato interesse dei cittadini alle problematiche del paese - ha dichiarato Peccati - Propongo pertanto un tavolo di confronto su programmi e prospettive tra tutti i candidati sindaci. Auspico l'adesione da parte delle altre tre liste per una serena e fattiva collaborazione al dibattito, con il solo intento di contribuire ad informare con trasparenza la cittadinanza. Non si discute per inasprire gli animi ma per costruire un futuro migliore".
Sugli anni trascorsi come consigliere di minoranza Peccati ha inoltre affermato: "Non è facile passare cinque anni di opposizione all'interno di un consiglio comunale dove il pensiero o i suggerimenti, liberamente espressi, sono sempre contati nulla o quasi. Ho sempre cercato di fare una critica costruttiva, rilevando a volte manchevolezze e facendo proposte che rispecchiavano, a mio avviso, le aspettative di molti cittadini. insieme agli altri consiglieri di "Obiettivo persona" ho partecipato alle varie commissioni apportando il mio contributo e la mia competenza professionale. Diversi sono stati gli argomenti che ci hanno visto esprimere perplessità o contrarietà non solo in merito alla scelta portata avanti dall'Amministrazione in carica, ma anche per la mancanza di chiarezza e/o documentazione a supporto delle scelte che si dovevano effettuare. L'esperienza vissuta in questi anni - ha proseguito - ha palesemente messo in evidenza come la "passione" per la buona politica non sia sempre stata presente in tutti i consiglieri di "Malgrate per tutti". Gli interventi in consiglio comunale e/o in commissione hanno mostrato come la consapevolezza e la preparazione sugli argomenti all'ordine del giorno fossero spesso solamente un appannaggio della minoranza. È mia ferma convinzione che l'amministrazione di un paese come il nostro richieda la collaborazione di tutti per la cura e la gestione della cosa pubblica e che tale condivisione presuppone la fiducia reciproca, la trasparenza, la responsabilità e lo spirito di servizio. Ho deciso di ripropormi perché insieme agli altri componenti del mio gruppo vogliamo rendere Malgrate bella, sicura ed efficiente; una realtà capace di coniugare le esigenze degli anziani con quelle dei giovani; una realtà nella quale ogni abitante "abiti" il proprio rione tenuto con cura; una realtà che renda possibile trovare spazi di incontro e svago, una realtà che permetta a tutti di crescere come persone".
M.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.