Valmadrera: la Lega inaugura la sua sede elettorale, aperta quotidianamente
È stata inaugurata nella mattinata odierna, in viale Promessi Sposi 2, la sede elettorale della Lega a Valmadrera, che alle prossime Amministrative correrà con il candidato sindaco Alessandro Leidi, imprenditore, classe 1972, co-titolare insieme al fratello Marco dell'azienda di famiglia "Vincit S.r.l.", con sede proprio nella cittadina lecchese dai primi anni Settanta.
Il taglio del nastro
"Oggi parte una campagna elettorale all'insegna della quotidianità, del lavoro e delle azioni - ha dichiarato Leidi - La mia scelta di scendere in campo è stata semplice: vogliamo riportare il Comune ad essere la casa dei Valmadreresi: tutti dobbiamo essere trattati gentilmente a prescindere del nostro status. Ieri qualcuno ha detto che sono sceso in campo solo da ventun giorni - ha affermato, riferendosi all'avversario Antonio Rusconi - Vorrei ricordare a questo qualcuno che sono trent'anni che la nostra famiglia paga le tasse per mantenere tutti quanti. Questa sede è la "casa aperta" dove conoscermi, la novità sta nell'orario fisso quotidiano: la mia squadra riceverà i cittadini che, all'interno, troveranno anche una "cassetta delle idee" dove avanzare anonimamente le proprie proposte. Sono contento e carico. La nostra squadra è in via di definizione ed è composta da tutti i "ceti sociali", per coprire le esigenze di tutti, con tanto di distribuzione dei diversi quartieri. Non possiamo che fare bene: in ventun giorni abbiamo fatto più di che lavora da mesi".Alessandro Leidi
È stato poi il turno della Senatrice Antonella Faggi: "Da ex sindaco non mi sarei mai potuta perdere un evento del genere. La presentazione di un candidato è una cosa bellissima. In bocca al lupo ad Alessandro Leidi. Noi della Lega siamo persone come voi, abbiamo fatto il nostro percorso, la nostra gavetta amministrativa e ora siamo a disposizione. È un piacere, un dovere e un onore essere qui con voi quest'oggi".
Stefano Parolari e Paolo Arrigoni con il candidato sindaco
Nel corso della cerimonia è intervenuto anche l'onorevole Roberto Paolo Ferrari, sindaco di Oggiono: "Volevo testimoniare, come primo cittadino, cosa significa l'amministrazione della Lega: anche nella mia città dieci anni fa sembrava impossibile cambiasse l'amministrazione, realtà consolidata della politica del passato, ma ad oggi i risultati della Lega sono sotto gli occhi di tutti. Non abbiamo aderito ai protocolli dell'accoglienza diffusa dei migranti: le persone che fuggivano dalla guerra trovavano ospitalità, ma è stata interrotta la pacchia di coloro che se ne approfittavano. Siamo a favore dei cittadini: a Valmadrera vengono prima i Valmadreresi".Antonella Faggi e Roberto Ferrari
Prima di tagliare il nastro della nuova sede, proprio Leidi ha voluto ringraziare i numerosi presenti, augurando una buona campagna elettorale, finalizzata "a portare un vero e proprio cambiamento in città".
M.C.