Vercurago: Carlo Malugani candidato sindaco con il supporto della 'destra' di Calolzio
È Carlo Malugani il primo candidato sindaco alle elezioni amministrative di Vercurago del prossimo 26 maggio: 57 anni, residente a Erve ma ben noto in tutta la Valle San Martino, è stato assessore a Calolzio per i due mandati di Marco Avogadri e per il successivo quinquennio del primo cittadino Paolo Arrigoni, ricoprendo inoltre la carica di presidente della Comunità Montana.

Carlo Malugani
Ed è proprio da Calolzio che arrivano i primi, decisi sostenitori di Malugani, per la cui lista civica – “Vercurago Ideale” – si sono schierati alcuni tra i più noti militanti locali della Lega, con in prima fila l’assessore Luca Caremi, ma anche, un po’ a sorpresa, Roberto Monteleone, che un anno fa si era invece contrapposto proprio agli esponenti del Carroccio per la chiamata alle urne nel “capoluogo” della Valle San Martino.
“Quello di “Vercurago Ideale” è un progetto di rinnovamento, fatto da persone oneste, volenterose e pronte a mettersi a servizio della collettività” ha esordito Carlo Malugani in una conferenza stampa appositamente organizzata nell’area mercato, “per dare fin da subito l’idea di un gruppo che vuole raggiungere la gente in piazza, anziché “attirarla” negli edifici del potere”.

Il candidato sindaco con alcuni sostenitori
Benché la sua lista sia ancora in una fase (avanzata) di formazione, il candidato sindaco ha già ben chiari i punti salienti del suo programma elettorale: “Sul fronte della viabilità è giunto il momento di cambiare le cose, i vercuraghesi e i 25.000 automobilisti che transitano ogni giorno sulla nostra strada provinciale lo chiedono da troppo tempo: con il mio gruppo sono pronto ad un’azione eclatante per “smuovere le acque” e vedere finalmente realizzata la galleria San Girolamo. Bisogna fare qualcosa anche per il semaforo: al momento non ho proposte concrete, ma lavorando con persone competenti non potranno che emergere idee – magari finora inesplorate – per tentare di risolvere il problema del traffico”.
Carlo Malugani immagina uno studio di fattibilità anche per la Scuola Secondaria di I grado, “ormai vecchia e inadeguata agli standard attuali”, e promette un’interlocuzione con RFI per sollecitare il reintegro di un maggior numero di fermate dei treni presso la stazione ferroviaria. “Non mancherà da parte nostra la necessaria attenzione alle politiche sociali, ai giovani e alle associazioni locali, “cuore pulsante della comunità”, che spesso reclamano più spazi di incontro e aggregazione” ha assicurato il candidato sindaco. “Per quanto riguarda l’ambiente e il territorio, poi, un altro dei nostri obiettivi è quello di incentivare le ristrutturazioni edilizie e la rimozione dell’amianto da parte dei privati: queste sono soltanto le prime idee, ma abbiamo ancora molto in serbo per il futuro di Vercurago”.

Sulla sinistra il consigliere Raffaele Pascuzzi. Primo a destra l'assessore calolziese Luca Caremi
Dopo cinque anni di opposizione, sarà della partita anche il consigliere Raffaele Pascuzzi, dettosi felice di partecipare a un progetto “nuovo, aperto e al servizio delle persone”.
“Per amministrare un Comune come questo servono piglio ed esperienza, due caratteristiche che Carlo sicuramente possiede” ha commentato Luca Caremi, elogiando la proposta civica di “Vercurago Insieme” per il suo spirito di apertura nei confronti dei cittadini ma anche di diverse sensibilità politiche, in riferimento anche all’entrata in scena in Roberto Monteleone. “Questo modello può essere positivamente replicato in tutta la Valle San Martino, che non è la periferia di Lecco né di Bergamo, ma possiede particolari specificità che devono essere conosciute e valorizzate a dovere. Qui abbiamo la garanzia di un candidato come Carlo Malugani: con lui Vercurago è già sulla buona strada”.
B.P.