Inaugurata la sede di Progetto Valmadrera. Rusconi: 'Che sia una campagna elettorale di reciproco rispetto'

È stata inaugurata nella mattinata odierna, in via Roma 46/B, la sede della lista civica “Progetto Valmadrera”, nata nel 1995, che alle prossime Amministrative correrà con il candidato sindaco Antonio Rusconi, suo fondatore.
“Il nuovo quartier generale vuole essere un luogo di ascolto e di incontro, dove i cittadini valmadreresi potranno venire ogni giorno, portando le loro idee e proposte, e confrontarsi con noi”, ha spiegato il capolista Cesare Colombo ad alcuni sostenitori del gruppo (“in totale oltre 185”) presenti alla cerimonia. “Siamo fortemente convinti che, oltre al confronto che oggi avviene principalmente attraverso i social media, sia molto importante parlarsi direttamente agli amministratori: questa sede porta quel valore umano aggiunto in cui crediamo”.

Antonio Rusconi

La parola è poi passata a Rusconi, dichiaratosi desideroso di vivere una campagna elettorale “di rispetto reciproco, durante la quale instaurare un dialogo di confronto sulle idee e sui progetti, volto inoltre alla comprensione delle problematiche della cittadina”. “Colgo l’occasione per salutare i miei “avversari”, Guido Villa di “Ascolto Valmadrera” e Alessandro Leidi, che scenderà in campo con la Lega. Spero che tutti i quarantotto candidati che ci saranno in città possano partecipare ad una gara a stimarsi a vicenda, perché i cittadini sono stufi delle risse. Non mi è mai interessato parlare male delle altre persone o dei candidati, mi interessano solo i valmadreresi e migliorare ancora di più la città in cui vivono e lavorano”.

Il taglio del nastro

Riferendosi direttamente a Leidi, imprenditore della cittadina secondo cui le ultime amministrazioni si sarebbero disinteressate del bene delle aziende, Rusconi ha inoltre affermato: “Sono circa 700 le imprese presenti in paese che sono cresciute mentre le nostre precedenti giunte governavano: siamo sempre stati al loro fianco, preoccupandoci per loro, non le abbiamo mai abbandonate e non lo faremo in futuro, lavorando con la passione e la dedizione di sempre, in continuità con la Giunta Crippa”.
L’attuale Assessore ha poi voluto ricordare tre dei nuovi progetti su cui punterà “Progetto Valmadrera” - ovvero la riqualificazione dei giardini di via Leopardi, la realizzazione di una “passeggiata” a sbalzo tra la frazione di Parè e Malgrate e la ristrutturazione della parte storica del Centro Fatebenefratelli -, presentando inoltre parte della nuova squadra, “composta da numerosi giovani”. Tra i primi nomi spuntano quelli del Vicesindaco in carica Raffella Brioni, Marco Piazza, Pamela Cazzaniga, Claudio Butti, Marcello Butti e Michele Magni.

“Un sindaco da solo non va da nessuna parte – ha proseguito Rusconi - la forza di una candidatura non è il simbolo né la “novità”, ma la squadra che deve essere di qualità e conoscere il territorio, le sue associazioni, le sue dinamiche e i rapporti umani che la caratterizzano. Questi giovani, molti provenienti dall’associazionismo, vera forza di Valmadrera, sono il futuro della nostra città e hanno deciso di migliorare la nostra città sostenendo la nostra lista. Io – che sono ormai al mio “ultimo quarto” – voglio lavorare accanto a loro”.

Prima di tagliare il nastro della nuova sede di “Progetto Valmadrera”, proprio il candidato Michele Magni – classe 2000, segretario del Corpo Musicale Santa Cecilia della cittadina – ha voluto ringraziare Rusconi per l’esperienza messa al servizio dei meno “pratici”, augurando una buona campagna elettorale, finalizzata “esclusivamente al bene di Valmadrera”.
M.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.