Progetto Valmadrera 'svela' alcuni punti del programma, sabato l'inaugurazione della sede
Prosegue inarrestabile la marcia di avvicinamento verso l’inizio ufficiale della campagna elettorale per la lista civica “Progetto Valmadrera”. Dopo aver infatti rivelato il nome del candidato sindaco - come ormai ben noto, Antonio Rusconi, che attualmente ricopre il ruolo di assessore esterno -, il gruppo sta in questi giorni iniziando a rivelare alcuni degli obiettivi del programma, tra cui la riqualificazione dei giardini di via Leopardi, la realizzazione di una “passeggiata” a sbalzo tra la frazione di Parè e Malgrate e la ristrutturazione del Centro Fatebenefratelli.
Sabato 30 marzo, inoltre, in via Roma 46/B, “Progetto Valmadrera” inaugurerà la sua nuova sede. “Avremo così un luogo di incontro – spiega Cesare Colombo, capolista e coordinatore del gruppo –, dove i cittadini potranno venire ogni giorno per confrontarsi con noi, portare idee e proposte. Abbiamo voluto fortemente l’apertura della sede nella via centrale della nostra città per essere vicini ai cittadini e dialogare con loro. Sappiamo che oggi gran parte del confronto avviene attraverso i social media, ma parlarsi e guardarsi negli occhi porta quel “valore umano” aggiunto in cui crediamo”.
“Progetto”, che alle prossime elezioni si troverà ad affrontare la lista civica “Ascolto Valmadrera”, capitanata da Guido Villa, e – con tutta probabilità – una lista ufficiale della Lega che proprio venerdì presenterà il suo candidato, “perde” però gli assessori Patrizia Vassena e Giampietro Tentori, che non si ricandideranno assieme a Rusconi, lasciando spazio a sostenitori del gruppo di lunga data, tra cui Pamela Cazzaniga, che si occuperà di barriere architettoniche, il giovane Marcello Butti e Domenico Rusconi, impegnati nel sociale.
“In tanti cittadini stanno aderendo al comitato promotore: siamo a ben 174 sostenitori – prosegue Cesare Colombo - Siamo molto soddisfatti perché persone di ogni ambito sociale hanno deciso di sposare le nostre idee e proposte. In particolare, possiamo contare sul supporto di tanti rappresentati delle associazioni storiche valmadreresi che si occupano di solidarietà, cultura e sport: valori su cui abbiamo costruito le nostre idee politiche fin dalla fondazione della nostra lista civica”.
Sabato 30 marzo, inoltre, in via Roma 46/B, “Progetto Valmadrera” inaugurerà la sua nuova sede. “Avremo così un luogo di incontro – spiega Cesare Colombo, capolista e coordinatore del gruppo –, dove i cittadini potranno venire ogni giorno per confrontarsi con noi, portare idee e proposte. Abbiamo voluto fortemente l’apertura della sede nella via centrale della nostra città per essere vicini ai cittadini e dialogare con loro. Sappiamo che oggi gran parte del confronto avviene attraverso i social media, ma parlarsi e guardarsi negli occhi porta quel “valore umano” aggiunto in cui crediamo”.
“Progetto”, che alle prossime elezioni si troverà ad affrontare la lista civica “Ascolto Valmadrera”, capitanata da Guido Villa, e – con tutta probabilità – una lista ufficiale della Lega che proprio venerdì presenterà il suo candidato, “perde” però gli assessori Patrizia Vassena e Giampietro Tentori, che non si ricandideranno assieme a Rusconi, lasciando spazio a sostenitori del gruppo di lunga data, tra cui Pamela Cazzaniga, che si occuperà di barriere architettoniche, il giovane Marcello Butti e Domenico Rusconi, impegnati nel sociale.
“In tanti cittadini stanno aderendo al comitato promotore: siamo a ben 174 sostenitori – prosegue Cesare Colombo - Siamo molto soddisfatti perché persone di ogni ambito sociale hanno deciso di sposare le nostre idee e proposte. In particolare, possiamo contare sul supporto di tanti rappresentati delle associazioni storiche valmadreresi che si occupano di solidarietà, cultura e sport: valori su cui abbiamo costruito le nostre idee politiche fin dalla fondazione della nostra lista civica”.
