Ecco i candidati di Agenda Galbiate: 'con la forza del presente insieme verso il futuro'
Svelato ufficialmente questa mattina il nuovo "volto" di Agenda Galbiate, la lista civica capitanata dall'attuale consigliere Giovanni Montanelli che, con il suo team, si ripropone di unire "la forza del presente" con un innovativo sguardo teso verso il futuro. Un "look", quello dell'attuale Agenda, che si compone di numerosi elementi nuovi e tra i suoi rappresentanti annovera soprattutto diversi giovani pronti a "vivere quest'esperienza con entusiasmo e a portare una ventata di freschezza con il loro spirito che - seppur a volte azzardato - potrebbe consentire di fare un salto di qualità".
La lista al completo
A riassumere gli intenti della lista (unica, per ora, ad essere "uscita allo scoperto" nel panorama galbiatese) è stato proprio il suo slogan - "con la forza del presente insieme verso il futuro" - che ha racchiuso la salda eredità lasciata dall'attuale amministrazione, dal sindaco Tino Negri fino alle minoranze, compresi gli assessori Gasperini, Milani e Foti che non si ripresentereanno. Insieme al passato, come sottolineato da Montanelli, si ricollega però inevitabilmente anche un presente di sfide e nuovi orizzonti, da affrontare "insieme" con senso di comunità, partecipazione e volontà di risvegliare un paese spesso "assopito dal vivere quotidiano".
Il candidato sindaco Giovanni Montanelli
"Tradizione e innovazione sono due grandi binari che nella mia vita sono stati molto importanti" ha proseguito il candidato sindaco riallacciandosi all'ultima parola chiave del proprio slogan, ovvero il futuro. "Il mix di questi due elementi - e quindi una tradizione rivisitata con quelle che sono le nuove tecnologie, i nuovi modi di pensare e la nuova quotidianità - porta ad un concetto di evoluzione, il quale ha una solida base di partenza e delle idee innovative per quanto riguarda la progettazione futura".
Una progettazione, quella citata da Montanelli, che prima di essere costituita da solide linee programmatiche si compone di persone caratterizzate da "lecite e differenti convinzioni, un progetto comune per Galbiate" e dalla convinzione che "sia giunto il momento di unire invece di dividere". Ad incarnare questi buoni propositi sotto il nome di "Agenda Galbiate" saranno, in particolare, 12 volti: in primis quelli già noti dell'assessore Lauretta Invernizzi e dei consiglieri Matteo Magni, Carlo Mazzoleni, Alessandro Paroli e Cristina Tentori (ad oggi parte della lista di minoranza "Galbiate Cambia", insieme al consigliere Paola Golfari).
A loro, si aggiungeranno poi Franco Limonta, operaio ed insegnante residente a Sala al Barro, convinto di aver visto in questo nuovo gruppo "la possibilità di scendere dal piedistallo della politica" per preparare una strada percorribile alle generazioni future; l'operaia "acquisita" galbiatese Ornella Ripamonti, che - dopo l'esperienza come volontaria della Croce Rossa, del Gruppo Alpini e dell'oratorio parrocchiale - si cimenterà nella sua prima esperienza politica; e poi ancora, la casalinga Maria Butti, da sei anni attiva nella Pro Loco e legata alle diverse realtà associative galbiatesi, tra cui il Comitato Gemellaggi, del cui direttivo fa parte anche Romina Mazzeo, ulteriore nome della lista di Agenda.
Last but not least, la libera professionista Gabriella Sala - che ha ipotizzato di estendere gli obiettivi della lista oltre i confini galbiatesi - e gli "sportivi" Alessandro Tentori e Andrea Rusconi, il primo Presidente del circolo ACLI di Villa Vergano e del gruppo sportivo GS2V ed il secondo Presidente e coach dei Commandos Brianza: entrambi convinti dell'efficacia della nuova "squadra" che scenderà in campo e determinati a seguire il motto "lavorare bene anche quando non c'è nessuno che ti guarda".
Un team, quello capitanato da Piergiovanni Montanelli, che abbandona volontariamente qualsivoglia colore politico, intersecando visioni in un unico punto di vista. "L'obiettivo è quello di creare una nuova passione per il mondo amministrativo e il fatto che, oltre questa lista, Agenda Galbiate abbia riunito oltre venti persone è un motivo di orgoglio per tutti noi" ha concluso l'attuale consigliere di maggioranza. "La nostra è fondamentalmente una lista civica, quindi torno a fare i complimenti a chi in quest'occasione ha messo da parte gli interessi di bandiera puntando ad un interesse ben più importante, ovvero il benessere e la crescita del nostro paese".
F.A.