Valgreghentino: la maestra Anna Clara Bassani candidata sindaco per ''Insieme per Cambiare''
Anche l’attuale minoranza ha sciolto le riserve: è Anna Clara Bassani la candidata scelta dal gruppo “Insieme per Cambiare” per correre alla carica di sindaco alle prossime elezioni amministrative di Valgreghentino, alla testa di una squadra ancora in fase di formazione che manterrà una doppia “anima”, sia politica che civica.

Anna Clara Bassani
Insegnante da 35 anni alla Scuola Primaria del paese e componente per le ultime elezioni regionali della lista “Fontana Presidente”, in cui è risultata prima nella Provincia di Lecco per numero di preferenze, ha dichiarato di aver accettato la sfida “anche per un senso di responsabilità nei confronti dei miei alunni, attuali e passati, ai quali ho sempre cercato di trasmettere l’importanza di mettere le mani in pasta e di impegnarsi per gli altri”.

“Vorrei che pensassero: «Se lo fa la maestra Anna Clara lo posso fare anche io»” ha spiegato la Bassani, sposata e madre di un figlio, già consigliere comunale di opposizione nel quinquennio fra il 2009 e il 2014, nonché catechista in oratorio e bibliotecaria. “In 35 anni di lavoro a scuola, attraverso il costante confronto con i bambini e le loro famiglie, ho avuto modo di conoscere a fondo il tessuto sociale di Valgreghentino, di capire le esigenze delle mamme – e delle donne in generale – così come degli anziani e delle persone con disabilità. Credo che il nostro paese abbia enormi potenzialità mai sfruttate al meglio, soprattutto dal punto di vista turistico, culturale e paesaggistico: è giunto il momento di portare aria nuova ai nostri concittadini, ai piccoli, ai giovani e agli adulti. Sono sicura che lavorando insieme si potrà fare ancora meglio, riducendo la distanza tra le “semplici” idee e la loro concretizzazione”.

Cesare Perego e Davide Panzeri
“Anna Clara non è certo la sola ad essere vicina alle future generazioni (il riferimento è all’attuale assessore Matteo Colombo, 29 anni appena, che “sfiderà” alle elezioni la candidata di “Insieme per Cambiare”, ndr.), ma è lei la vera novità per un paese come il nostro, che ha davvero bisogno di intraprendere nuove strade sfruttando anche il “vento” che sta soffiando sulla politica attuale”: così Federica Sala, tra i banchi della minoranza, ha “battezzato” la candidatura di Anna Clara Bassani, sostenuta con convinzione anche dagli altri componenti di “Insieme per Cambiare”, Stefano Simonetti, Davide Panzeri e Cesare Perego. Quest’ultimo, dall’alto dei suoi 34 anni di esperienza in Consiglio Comunale, ha dato la sua disponibilità a “portare un ulteriore contributo per il miglioramento del paese, al quale in tanti stiamo dimostrando di volere bene”.

Stefano Simonetti e Federica Sala
“Il bilancio approvato in Aula pochi giorni fa è una mera riproposizione di tutto ciò che l’Amministrazione non è riuscita a fare nell’ultimo anno, senza nessuna novità o proposta di lavoro” ha commentato Perego, riprendendo un concetto espresso anche dal capogruppo Davide Panzeri. “Nel mese di dicembre abbiamo presentato un elenco di idee per Valgreghentino, che tuttavia sono rimaste completamente inascoltate” aveva rimarcato poco prima quest’ultimo. “L’attuale maggioranza ha dato testimonianza di un modus operandi chiuso, mai realmente aperto all’ascolto della nostra squadra e soprattutto dei nostri concittadini, che lo hanno constatato personalmente per esempio in occasione dell’incontro pubblico promosso per discutere dell’ingresso del nostro territorio nel Parco del Curone, un tema su cui in realtà erano già state prese tutte le decisioni del caso”.

Anna Clara Bassani con Margherita, una sua ex alunna
candidata alla carica di sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi
Proprio per dare voce ai valgreghentinesi in attesa della chiamata alle urne del 26 maggio, Anna Clara Bassani e “colleghi” hanno deciso di affittare un locale in via don Stucchi, nel centro della frazione di Villa San Carlo, così da raccogliere suggerimenti e richieste per la stesura del programma elettorale. “Il nostro gruppo vuole continuare a portare il proprio contributo, sperando di lavorare finalmente “dal lato giusto” del tavolo” ha poi aggiunto Stefano Simonetti, sottolineando ancora come negli ultimi cinque anni “Insieme per Cambiare” abbia cercato di porre l’attenzione sui più svariati temi, dalla sicurezza alla viabilità, dal decoro urbano alla manutenzione delle strade.

La candidata con i consiglieri uscenti del gruppo "Insieme per Cambiare" e alcuni sostenitori
Sotto, con la sua famiglia

“Il mio sarà anche un cammino di crescita personale” ha infine concluso Anna Clara Bassani, raccontando della sua passione per lo sport, del suo impegno in realtà benefiche come l’ANED (Associazione Nazionale Emodializzati) e soprattutto del suo lavoro di insegnante, per lei una vera e propria “missione”, che vorrebbe mantenere anche in caso di vittoria alle elezioni qualora avesse la certezza di poter contare sul supporto di una valida squadra di collaboratori. “Seppur in maniera diversa, come maestra ho già offerto un mio servizio alla comunità, ma ora voglio fare ancora di più: sono pronta ad ascoltare, a rimboccarmi le maniche e a mettermi in gioco con impegno, fantasia e creatività, per un paese migliore per grandi e piccoli”.
B.P.