Lecco: Gaia e Michele portano in libreria la quotidianità ne ''La nostra famiglia ribelle''

Gaia Rota e Michele Cattaneo dopo il successo del loro blog “Latendainsalotto” hanno scritto un libro “La nostra famiglia ribelle”, edito da Garzanti, per raccontarsi e scrivere dei piccoli e semplici momenti quotidiani, di fotografie, di viaggi, di emozioni, di problemi che un nucleo famigliare allargato si trova a dover affrontare.

L’obiettivo del testo è quello di coinvolgere il lettore, fargli compagnia, non farlo sentire solo davanti alle difficoltà quotidiane della vita. I due giovani scrittori lecchesi rappresentano una famiglia ‘non tradizionale’, diversa. Gaia è diventata madre a 22 anni. Dopo la nascita della sua bambina Lavinia si è accorta che era cambiata così tante volte per chi aveva accanto che, piano piano non si riconosceva più. Proprio quando ha smesso di cercare di essere quello che piaceva agli altri e a concentrarsi solo sulla ‘vera Gaia’ ha incontrato Michele, suo futuro marito, e padre del secondogenito Brando.

Capelli rosa e tatuaggi sul braccio lei, rasta lui, all’apparenza possono sembrare fuori dagli schemi, singolari ma le loro avventure sono un racconto che di pagina in pagina percorre il significato di sentirsi una vera famiglia piena d’amore. La coppia era visibilmente emozionata mentre rispondeva alle domande durante la presentazione del libro avvenuta nel tardo pomeriggio di sabato alla Libreria Volante di Lecco. “L’idea del blog nasce nel Maggio 2017 mentre ero incinta del mio secondo figlio Brando. Mi annoiavo molto e allora ho incominciato a scrivere su facebook dei post riguardanti la mia vita, la quotidianità. In poco tempo dopo l’apertura del blog vero e proprio c’è stato un veloce successo. Grazie a questo mi sono accorta che riuscivo a utilizzare le mie passioni, quello per cui avevo studiato all’università: la fotografia, la scrittura, la creatività insomma che avevo messo nel cassetto quando sono rimasta incinta di Lavinia. Eravamo in vacanza a Gressoney ad Agosto e grazie alla geolocalizzazione di Instagram Garzanti ci ha notato e da lì a poco è arrivata l’email da Adriana, quella che poi è diventata la nostra editor…ci hanno detto che ci seguivano da un po’ e volevano conoscerci per scrivere un libro sulla nostra famiglia.” ha spiegato Gaia alla platea di curiosi presenti all’incontro. “Non c’è niente di inventato. Abbiamo lavorato di notte per scrivere il libro e sul divano abbiamo selezionato momenti speciali. Ci siamo guardati dentro, abbiamo rivissuto emozioni, sensazioni, odori. Ci siamo accorti che nella mente di ognuno i momenti sono rimasti impressi in modo diverso. E’ stato un lavoro molto bello ed intenso anche a livello personale e di coppia.” ha chiarito Michele.

Il libro “La nostra famiglia ribelle” è in vendita e promette di trovare numerosi lettori, che potranno confermare con l’acquisto del libro, il successo del blog e ribadire come i due diversi strumenti, uno 2.0 e l’altro tradizionale, si possano integrare quando la trama è avvincente e in questo caso, un autentico spaccato di avventura famigliare.
C.Ca.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.