Lecco, 'Gocce di rugiada': le nuove recenti poesie di Giuseppe La Fontana

Fedele ad una “tradizione” avviata nel 2008, anche quest’anno Giuseppe La Fontana non ha voluto mancare al suo appuntamento con la poesia, pubblicando “Gocce di rugiada”. La tradizione è stata avviata con “Pensieri su onde di mare per dolci pendii, in placida risacca”, ed è continuata nel decennio con diversi appuntamenti, spaziando anche lontano, come nel 2011, con “Armonia dell’Universo” o nel 2015 “Dallo Ionio mar agli orobici monti”

Giuseppe La Fontana

La citata pubblicazione riassume il percorso geografico, e non solo, lungo l’intera penisola di Giuseppe La Fontana. Nato nel giugno 1931 a Terranova da Sibari, in provincia di Cosenza, è giunto a Lecco nel marzo 1955, quando venne assunto dall’Amministrazione delle Poste e delle Telecomunicazioni. La Fontana è ora, da diversi anni, in pensione, è risiede in viale Turati. Proprio con la pensione ha potenziato e moltiplicato la sua tendenza poetica, la sua passione su composizioni che, come lui sottolinea anche nella presentazione di “Gocce di rugiada”, parlano un linguaggio universale, si spogliano dell’angusta dimensione individuale e si fondono con i silenziosi sussurri della natura. Ogni verso, ogni istanza, parla d’amore ed intona cantici che sublimano l‘anima e leniscono le gravi cure di ciascuno.

Nelle note di presentazione dell’ultima pubblicazione La Fontana sottolinea anche “Questo è quanto io sento quando un’alba riverbera lontano dall’orizzonte o un tramonto si spegne lento dietro i monti o la luna rischiara del mar le tranquille onde. Allora chiudo gli occhi, sogno ed un’armonia dolce ammaglia l’anima ed i pensieri, presi da delirio poetico battono l’ali e si involano liberi come rondini fra iridescenti nuvole, frangiate, sfilacciate, vacanti nell’immenso etereo mare dell’universo”.
Nell’introduzione all’ultima sua fatica poetica, sempre Giuseppe La Fontana sottolinea “perdonatemi, cari lettori, se più di questi doni non sono in grado di offrirvi, ma se gli accogliete di benevolenza ve ne sarò grato sentitamente”.
A.B.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.