Bellano: il 5 torna la ''Pesa Vegia'', tante le novità
Si prospetta una spettacolare edizione della Pesa Vegia quella che andrà in scena sabato 5 gennaio. Dopo più di 400 anni, l'appuntamento principe di Bellano continuerà a stupire. Grazie al lavoro del Comitato, al supporto dell'Amministrazione Comunale e all'impegno di tantissimi volontari, si annuncia una Pesa Vegia sempre più scenografica e ricca di novità. Gli organizzatori annunciano diverse sorprese, con un nuovo spettacolo pirotecnico sul molo e l'accensione del falò che accompagnerà il corteo dei Re Magi, che si amplierà con nuovi personaggi in costume storico, arrivando così ad oltre 300 comparse. Uno dei ruoli più attesi dal pubblico è quello della governatrice, che quest'anno sarà impersonata dalla Miss Comuni Fioriti 2018 di Bellano e Vendrogno, la giovane Bellanese Denise Spinelli; prenderà parte alla delegazione spagnola anche la sua omologa di Ballabio Eleonora La Rosa.

Altre sorprese di quest'edizione sono la nuova location presso il Municipio: verrà infatti allestito il Consiglio Comunale dell'epoca presso la sala consiliare, che permetterà anche per la prima volta al pubblico di provare l'ebrezza di uscire sul balcone, dove poco dopo il Governatore leggerà l'editto. Si amplia anche la Corte del Podestà presso l'ex chiesa di San Nicolao, dove si cercherà di ricostruire una rappresentazione storica il più possibile fedele del vecchio borgo bellanese in epoca secentesca. Il Castello di Re Erode ed il Presepe, grazie al grande impegno di volontari, si arricchiscono di scorci e personaggi; per la terza volta si confermano poi gli animali esotici e i cammelli, che seguiranno poi i Magi durante tutto il corteo per il paese.

Un'ultima novità, nata dalla volontà di agevolare sia economicamente che come fruizione i visitatori, è l'istituzione di un pass di ingresso che permette di visitare tutte le 5 location (Presepe - Castello - Corte Podestà - Consiglio Comunale - Orrido) a 9 euro per gli adulti e 6 a prezzo ridotto. Insomma, una Pesa Vegia che si prospetta sempre più intensa, carica di buone nuove ma anche di tradizione. Grazie a tutto questo la manifestazione si presenta sempre più rinomata e di livello: anche quest'anno ha ottenuto l'importante e graditissimo patrocinio di Regione Lombardia e, per la prima volta, anche un contributo economico di circa 8.000 euro. "Pesa Vegia tra leggenda e realtà" protagonista anche della riedizione del libro a cura del Sindaco Antonio Rusconi, un volume completamente rinnovato e ampliato, nonché della commedia della filodrammatica bellanese Amici del teatro "Tuc i an la stesa menada" che sta facendo il giro delle sale del territorio.

Di seguito il programma della manifestazione, durante la quale l'Orrido sarà aperto dalle 11 alle 22:
Dalle ore 12- Menu tipici nei ristoranti Bellanesi
- Osteria Teresa di Pom in stazione
Dalle ore 14 - Mercatini e intrattenimenti
Dalle ore 15 - Oasi dei Re Magi al lido
Dalle ore 16 Apertura:
- Presepe Vivente - eliporto
- Castello di Re Erode - ex cotonificio
- Corte del Podestà - S. Nicolao
- Consiglio Comunale Storico - Sala Consiliare del Municipio
Ore 18 - Inizio Navetta con Dervio/Perledo
Ore 21,30 - Traino delle pese per le vie
Ore 22 - Arrivo del Podestà al molo
Ore 22,15 - Arrivo Gondola dei Messi
Ore 22.30 - Lettura Benevola Ordinanza dal balcone del
Municipio e fuochi d’artificio
Dalle ore 23 - Corteo Re Magi con tre splendidi cammelli!
Ore 24 - Accensione falò sul molo
