Dalla Regione 100.000 euro per il Consorzio forestale Lecchese

L'assessore regionale lombardo all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, ha annunciato la pubblicazione delle graduatorie relative allo stanziamento di 2,3 milioni di euro ai consorzi forestali in
tutto il territorio regionale lombardo per servizi di carattere ambientale. I finanziamenti riguarderanno la prevenzione e il ripristino foreste danneggiate da avversità biotiche e abiotiche; il miglioramento del deflusso idrico; investimenti in infrastrutture per migliorare il valore ecologico delle foreste; interventi per ripristinare l'ecosistema forestale e la biodiversità; il ripristino e la manutenzione di sentieri naturali per la fruizione del paesaggio e il ripristino e la manutenzione degli habitat naturali per gli animali del settore
forestale.
Sul nostro territorio beneficerà di un contributo da 100.000 euro il Consorzio forestale lecchese. Trattasi di una realtà di natura privata con attività esterna, nata nel 2006, che promuove la gestione e la valorizzazione del territorio. I circa 30 soci del CFL sono Comuni della provincia di Lecco e Imprese private, alle quali vengono affidati gli interventi ed i lavori promossi e acquisiti dal Consorzio. Il CFL non dispone di personale dipendente in quanto opera coinvolgendo le imprese locali, con priorità a quelle consorziate.
 "Il nostro straordinario patrimonio forestale - ha dichiarato Rolfi - è una risorsa immensa e vogliamo che sia valorizzato al meglio soprattutto in un periodo di gravi danni causati dal maltempo. Ho l'obiettivo
strategico di consolidare in Lombardia la filiera bosco legna: si tratta di una priorità perché i nostri boschi sono parte integrante delle economie locali delle aree montane. Altre regioni hanno fatto passi da gigante in tal senso e dobbiamo recuperare con una visione strategica che coinvolga tutti gli attori. Queste risorse sono vitali per i consorzi e siamo riusciti a soddisfare tutte le richieste. Vogliamo investire in questo campo - ha concluso l'assessore - perché riteniamo che sia un settore dall'alto potenziale economico e ambientale".

STANZIAMENTI PER I CONSORZI - Di seguito i fondi stanziati

CONSORZIO FORESTALE ALTA VALLE CAMONICA 100.000
CONSORZIO FORESTALE ALTA VALTELLINA 100.000
CONSORZIO FORESTALE DUE PARCHI 100.000
CONSORZIO FORESTALE PIZZO BADILE 86.880
CONSORZIO FORESTALE BASSA VALLE CAMONICA 99.999,84
CONSORZIO FORESTALE DI NASEGO 99.124,03
CONSORZIO FORESTALE LARIO INTELVESE 99.912,17
CONSORZIO FORESTALE LECCHESE 100.000
CONSORZIO FORESTALE PADANO SOCIETA' AGRICOLA COOPERATIVA
CONSORTILE 100.000
CONSORZIO FORESTALE PIZZO CAMINO 100.000
CONSORZIO FORESTALE E MINERARIO DELLA VALLE ALLIONE 100.000
CONSORZIO AGRO SILVO PASTORALE REGANZO ONLUS 100.000
CONSORZIO FORESTALE ALTA VALLE STAFFORA - ONLUS 100.000
CONSORZIO FORESTALE DEL TICINO 100.000
CONSORZIO PER LA CONSERVAZIONE GODIMENTO E USO DI BOSCO
CONSORZIALE 90.977,85
CONSORZIO FORESTALE VAL CODERA 100.000
CONSORZIO FORESTALE DEL SEBINO BRESCIANO 94.284,75
CONSORZIO FORESTALE ALTO SERIO 100.000
CONSORZIO FORESTALE PRESOLANA 100.000
CONSORZIO FORESTALE ALTA VALLE BREMBANA 100.000
CONSORZIO FORESTALE LARIO CERESIO 100.000
CONSORZIO FORESTALE TERRA TRA I DUE LAGHI 100.000

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.