Lecco: i ragazzi del CPL portano in scena 'Il giocatore', per prevenire l'azzardo
È stato uno spettacolo teatrale a concludere, martedì mattina in Sala Ticozzi, il progetto “Promuovere la prevenzione alle ludopatie ed il contrasto al gioco d’azzardo promosso e finanziato da Regione Lombardia ed attuato dal Centro Promozione Legalità di Lecco, con la collaborazione del Comitato locale dell’UNICEF e della Provincia. Tra il pubblico diversi alunni di alcune classi terze delle scuole secondarie di primo grado, accolti dalla professoressa Valeria Cattaneo, referente dell’iniziativa.
Gli attori con al centro il regista Diego Paolino
“E’ stato bellissimo” affermano elettrizzati i giovani. “Abbiamo iniziato a dicembre dell’anno scorso con vari incontri in cui Diego ci ha spiegato dell’iniziativa, abbiamo partecipato a un convegno a Milano sul tema del gioco d’azzardo e poi abbiamo dato il via alla preparazione dello spettacolo”.
“Prima di tutto c’è stata una parte di “didattica” teatrale: non teorica ma pratica” spiega Diego.“Una sorta di allenamento al teatro: lezioni di training; lezioni di improvvisazione; lezioni sulle maschere, che gli stessi ragazzi hanno realizzato. E poi abbiamo iniziato a provare lo spettacolo”.
“Ho un particolare modo di lavorare - continua il regista - preferisco dare un canovaccio ai miei attori in base al quale poi devono improvvisare, questo perché mi piace l’idea dell’attore-autore. Voglio fomentare la loro creatività, anche se comunque su alcune cose sono molto rigoroso. Se sono loro a crearsi un’immagine questa sarà sicuramente più forte rispetto a quella che gli imporrerei”.
Questa rappresentazione è solo la “prima”: il 26 ottobre, a ingresso libero, lo spettacolo verrà replicato e invitati sono non solo i genitori dei giovani attori ma anche tutti i cittadini di Lecco, in una serata volta alla sensibilizzazione sul gioco d’azzardo e la ludopatia, malattia riconosciuta come dipendenza comportamentale, che colpisce più di 10mila italiani.
A.T.