Valmadrera: per la gestione dell'Opera Pia Magistris si darà vita a una nuova fondazione

Presto un nuovo modello gestionale-organizzativo per la Residenza Sanitaria Assistenziale "Opera Pia Magistris" di Valmadrera, della quale il Comune è ente proprietario e amministratore dal 1977: la conduzione diretta della struttura ha infatti presentato e continua a presentare, secondo l'Amministrazione comunale, elementi di criticità, soprattutto in funzione dell'elevata specificità e della particolarità dei servizi necessari al perseguimento degli standard di accreditamento rispetto alle altre Aree dell'assetto organizzativo comunale.
Per questa ragione la Giunta, con delibera n. 111 del 26 settembre 2018, ha stabilito le linee di indirizzo per la costituzione, da parte del Comune di Valmadrera, di una fondazione, eventualmente anche di partecipazione, a cui conferire o il servizio di gestione della R.S.A. o alla quale cedere il complesso della R.S.A. stessa.
La fondazione dovrà avere carattere strumentale all'attività istituzionale dell'ente (in particolare, garantire la gestione della R.S.A.) e permetterà al Comune di Valmadrera di superare le attuali problematiche: la rigidità della gestione delle risorse umane imposta dalla vigente normativa agli Enti Locali; la sostanziale impossibilità ad effettuare interventi di completamento e miglioramento degli impianti, degli arredi e, più in generale, dei diversi ambienti della struttura a causa dei vincoli di finanza pubblica per le spese in conto capitale; l' impossibilità, vista la dimensione territoriale definita dalla mission della R.S.A., di realizzare la promozione e lo sviluppo di ulteriori servizi per una migliore presa in carico dei bisogni socio-sanitari-assistenziali della popolazione anziana che, per ragioni di economie di scala, devono essere proposti ad un bacino più ampio rispetto al territorio comunale.
Il modello fondazionale conferirà invece all'ente comunale, attraverso opportune disposizioni statutarie, il potere di nomina del consiglio di amministrazione e quindi, indirettamente, un controllo sulla linea gestionale della R.S.A.; inoltre, l'"Opera Pia Magistris" continuerebbe a rimanere un bene della comunità valmadrerese che, storicamente, sin dagli anni '20 del secolo scorso, con atti di donazione e volontariato, ha permesso la costruzione e lo sviluppo di una realtà da sempre al servizio delle persone bisognose di assistenza
Il progetto di costituzione di una fondazione per la gestione della R.S.A. "Opera Pia Magistris" - e le conseguenti azioni formali - verranno avviate a seguito del ricevimento del documento di verifica della sostenibilità economica, che sarà elaborato successivamente all'emanazione dei decreti attuativi inerenti la completa riforma del Terzo Settore; nel frattempo l'Amministrazione adotterà tutti gli atti necessari a garantire nel periodo di sviluppo e definizione del nuovo modello gestionale della R.S.A. la dovuta continuità assistenziale agli ospiti.

Marta Colombo
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.