Lecco: al via la stagione 2018/19 del Gimar Basket, roster al completo per il primo allenamento
E' ufficialmente iniziata questa sera, a otto settimane dalla prima giornata di campionato, la stagione cestistica 2018/2019 del Gimar Basket Lecco, che ha finalmente riunito il suo roster al completo per la prima sessione di allenamenti di preparazione atletica al Bione.


Dopo un controllo fisioterapico ad ogni giocatore svolto dal preparatore atletico degli azzurri, Alessio Meroni, il coach Paternoster ha voluto sfruttare i primi istanti di questa stagione per parlare ai suoi ragazzi uniti, chiedendo loro di dare il massimo per poter ottenere, come squadra, il meglio da questi mesi che li aspettano.


Prima dell'inizio dell'allenamento, coach Antonio Paternoster, 47 anni e reduce da sette mesi con il Renzullo Lars Virtus Arechi Salerno, si dice soddisfatto del roster che lui, gli allenatori e la società sono riusciti a mettere insieme dopo la sua presentazione ufficiale avvenuta a fine giugno.
VIDEO
Quest'anno la squadra comprende oltre al primo firmatario Alberto Cacace (classe 1996) anche Federico Di Prampero (classe 1995) ex-Virtus Arechi Salerno, Mattia Molteni (classe 1996) ex-Pallacanestro Crema, Joel Myers (classe 1995) ex-NTS Informatica Rimini, Juan Manuel Caceres (classe 1984) ex-HSC Roma Stella Azzurra, Riccardo Chinellato (classe 2000) ex-Team ABC Cantù, Matteo Favalessa (classe 1999) ex-Villasanta, Andrea Ratti (classe 1999) che ha già giocato con la Gimar Lecco nella stagione scorsa, Luca Rattalino (classe 1997) ex-Pallacanestro Biella, Luigi Brunetti (classe 1988) e Micheal Tenghini (classe 1992), entrambi ex- Basket Barcellona.



Paternoster ha spiegato come intenda investire molto nelle sette settimane di allenamenti che precederanno l'inizio del campionato per poter affinare il gioco della squadra e rendere più coesi i giocatori, alcuni dei quali si sono già incontrati come rivali negli anni scorsi e scenderanno in campo per la prima volta insieme. Il battesimo di fuoco del nuovo team è spettato sempre al preparatore atletico Meroni, che sotto le indicazioni del coach Paternoster e dei suoi assistenti, Paolo Gandini e Matteo Semoventa, si è occupato di riscaldare i giocatori e di farli esercitare nei primi movimenti che il team tecnico vuole far loro affinare e perfezionare in vista delle partite.



Come aveva anticipato in conferenza stampa al fianco del presidente Antonio Tallarita, Paternoster ha ricordato come nel suo programma di preparazione della squadra siano incluse anche numerose amichevoli fino al 30 settembre: a Cremona sabato 8, a Lumezzane mercoledì 12, a Desio il 30 settembre e due volte contro Urania il primo settembre e sabato 18, per poi concludere contro Varese il 30 agosto e mercoledì 26 settembre, nonché con le sfide del Torneo di Bernareggio, dal 18 al 23 settembre.


Ha inoltre ricordato che il girone, non troppo distante dalle aspettative che lui e i suoi tecnici avevano prima della pubblicazione dei calendari di serie B, potrebbe vedere delle sfide intense contro società più attrezzate come Urania, Orzinuovi e Cesena, coi loro team più ampi e forti di ambizioni in classifica. Comunque, Paternoster ha specificato che si considera molto felice e ottimista delle possibilità che il suo team, così organico e versatile, potrà permettergli di ottenere, dopo una seria preparazione e molti sforzi tecnici.


Il coach si è infine detto molto contento di poter allenare i suoi ragazzi negli spazi del centro sportivo del Bione che gli rendono disponibili campo, sala pesi e piscina nello stesso luogo, senza rallentare il programma di due allenamenti giornalieri dei prossimi due mesi.
R.A.G.