Bellano dice addio al suo grande Maestro Giancarlo Vitali

Il Maestro Giancarlo Vitali
Si è spento nella propria casa di Bellano, all’età di 88 anni, il grande Maestro Giancarlo Vitali, “il pittore che – come ha voluto ricordare il sindaco Antonio Rusconi, esprimendo cordoglio per la sua scomparsa – ha elevato un piccolo paese di lago e la sua gente a protagonista nel vasto mondo dell’arte”. “Ora il vuoto della sua mancanza rimbomba, ma i nostri cuori sono colmi della gratitudine per l'onore e l'orgoglio di averlo avuto tra i cittadini di Bellano, la sua Bellano. Buon Viaggio nell'eternità, Maestro” ha concluso il borgomastro. Nato proprio a Bellano il 29 novembre 1929, Vitali inizia a dipingere all’età di 15 anni, dopo aver lavorato all’Istituto di Arti Grafiche di Bergamo; nel 1983 la riproduzione di una sua opera finisce nelle mani di Giovanni Testori, che ne rimane colpito al punto da volerlo incontrare. Un incontro che segnerà per sempre Vitali e la sua brillante carriera artistica oltre a costruire una profonda amicizia con l’artista milanese. L’anno seguente, proprio grazie a Testori, l’artista organizza a Milano la sua prima personale che darà vita ad una lunghissima serie di mostre ed esposizioni oltre a pubblicazioni di cataloghi e opere editoriali. Nello scorso mese di maggio, Giancarlo Vitali era stato premiato da Regione Lombardia con il riconoscimento Rosa Camuna con la seguente motivazione: artista e grande maestro del Novecento, che ha raccontato nelle sue opere luoghi e personaggi di un secolo. Lo scorso anno aveva invece esposto a Milano con una sua grande antologica: la mostra Time Out si articola tra Palazzo Reale, il Castello Sforzesco, il Museo di Storia Naturale e la Casa del Manzoni ed è curata da Velasco Vitali, figlio di Giancarlo e artista egli stesso. Anche il Comune di Bellano, nel dicembre 2017, aveva premiato Vitali con il titolo di cittadino benemerito: “Quest’anno con la grande mostra allestita a Milano a Palazzo Reale e altre tre sedi ci ha resi ancora più orgogliosi di essere “rappresentati” da un grande Bellanese come lui".
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.