'I colori di Mandello' nella mostra di Alessandro De Battista

La sala consiliare di Mandello si è trasformata in uno spazio espositivo per accogliere i quadri della mostra “I colori di Mandello”, organizzata in occasione dei 15 anni dalla morte del pittore Alessandro De Battista, nativo del paese.





Con questa iniziativa si è inaugurato questa sera il primo Festival della letteratura di Mandello: a “tagliare il nastro” insieme all’assessore alla Cultura Luca Picariello era presente anche la famiglia dell’artista che ha collaborato attivamente con l’Amministrazione comunale per l’organizzazione di questo appuntamento.





“Ho sposato un pittore sperando che mi portasse a vivere a Parigi - ha raccontato la moglie Maria Chiara Rosa agli appassionati intervenuti - e invece sono venuta a Mandello, con i piedi nel lago e sotto la Grigna”. Qui la coppia ha cresciuto “tra alti e bassi” i due figli, riuscendo a vivere della loro passione, la pittura. E i quadri di De Battisti riflettono i colori di Mandello, paese arrampicato tra il lago e la montagna, ma anche i suoi volti e i suoi scorci.





La mostra sarà visitabile fino al 24 luglio nell’immobile comunale di piazza Leonardo da Vinci, la mattina dalle 10.30 alle 12.30 e il pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30, nel fine settimana fino alle 22. Gli eventi pomeridiani previsti nel programma del Festival, alle 18 nella piazza, verranno spostati all’interno per valorizzare l’esposizione e non far patire il caldo a pubblico e ospiti.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.