Olginate: al Magic Volley Camp della Polisportiva tante atlete

Ha spalancato i suoi cancelli questa mattina il primo Magic Volley Camp ad opera dalla Polisportiva Olginate che - con il patrocinio del Comune, il sostegno del CAB Polidiagnostico di Barzanò, Merate ed Erba e di Decathlon di Osnago – si prepara a regalare alle sue decine di atlete due settimane di divertimento, allegria e soprattutto sano agonismo.

L’iniziativa - che animerà il palazzetto comunale in via Campagnola dal 9 al 13 e dal 16 al 20 luglio -  vedrà le sue giovanissime sportive entrare in campo fin dalla mattina: dopo un momento iniziale di risveglio muscolare, le pallavoliste si dedicheranno ad esercizi e partitelle tra le righe bianche dei quattro campi coperti e degli altri tre campi nel “green” esterno, ritagliandosi poi dei momenti per alcune originali gite fuori porta, come quella presso le piscine di Oggiono prevista per martedì o la giornata trascorsa ai campi da beach volley di Galbiate in programma per il giorno seguente.

“Devo dire che siamo partiti pessimisti dato che è la prima volta che proponiamo quest’iniziativa, ma ci siamo subito ricreduti perché dopo solo un mese abbiamo dovuto bloccare le iscrizioni” ha raccontato in un misto di orgoglio e stupore Eugenio Corti, dirigente della Polisportiva Olginate e ideatore del Magic Volley Camp.

“Ce ne sono pervenute in totale più di 70 e – nonostante la nostra idea fosse quella di fermarci a 30 – alla fine abbiamo deciso di accogliere 57 iscritti: 48 di loro frequenteranno la prima settimana e 39 la seconda”
.

Il dirigente della Polisportiva, Eugenio Corti

All’esorbitante numero di giovanissimi atleti si sommano poi i dieci allenatori della Polisportiva olginatese: tra questi il direttore tecnico Igor Sersale incaricato di coordinare le attività, il capitano della B2 Monica Acquistapace ed insieme a loro anche Debora, Alessio e Antonio - tre allenatori fissi delle stagioni sportive - affiancati durante il Camp da diversi giocatori che per l’occasione vestiranno i panni di aiuto-allenatore.
Durante tutta la manifestazione le atlete saranno divise per fascia d’età nei gruppi A (2005-2006), B (2007-2008) e C (2009-2010) che a turno si alterneranno nello svolgimento delle diverse attività durante la mattinata per poi godere di un meritato “riposo” a base di giochi organizzati e momenti di relax nel pomeriggio, il cui clima rovente sarà mitigato dalla presenza di un impianto di nebulizzazione.

Una mano in più all’interno dello staff organizzativo sarà data anche dalla dottoressa Maria Chiara Crippa, psicologa dello sport del CAB Polidiagnostico di Barzanò, che già da tre anni collabora con la Polisportiva e anche durante la stagione pallavolistica offre alle ragazze una consulenza informale per cogliere dubbi, difficoltà o dare semplicemente consigli alle giovani sportive. “Per ognuno dei gruppi è stato predisposto un turno di un’ora e mezza di colloquio con l’esperta, che riveste un ruolo importante nel nostro mondo sportivo perché, come spesso mi capita di dire, ci permette di ‘togliere tutti i mal di pancia’ e di aiutare le nostre atlete a sfogarsi e confidarsi senza timore” ha proseguito Corti.

“Inoltre vediamo che questa pratica porta i suoi frutti, soprattutto perché la nostra psicologa fa sì che tutto avvenga sotto forma di gioco, proponendo il suo lavoro con un approccio più leggero e di ampio respiro”.
La variopinta esperienza del Campo si concluderà quindi venerdì 20 con una grande gita a 360 gradi che, come sempre, avrà per vera protagonista la pallavolo e vedrà tutti gli iscritti sfidarsi in un grande torneo finale prima di concludere l’esperienza con una pizzata in compagnia all’insegna dello stesso spirito di squadra e unione che caratterizza il Magic Volley Camp, tutte le squadre coinvolte e la stessa Polisportiva olginatese.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.