Varenna: la ''Festa del Lago'' esplode con i fuochi d'artificio
''Esplosa'' quest'anno la 37esima edizione della Festa del Lago a Varenna, con l'affascinante spettacolo pirotecnico, patrocinato dall'Amministrazione Comunale, che tradizionalmente chiude la manifestazione regalando a centinaia di visitatori un ricordo lento a svanire.
Un evento firmato Pro Loco Varenna, che quest'anno in particolare ha brillato per l'ottima realizzazione della rievocazione storica dello “Sbarco”: una storia di solidarietà e di accoglienza locale che risale a 700 anni fa, raccontata nell'Italia che chiude i suoi porti e limita l'accesso al diritto di asilo per ragioni umanitarie.
VIDEO
I suoi abitanti persero ogni cosa nell'attacco all'isola, per tenersi stretta la vita, e fuggirono in barca lontano dalla minaccia di Como. Alcuni si fermarono a Bellagio, ma la maggior parte raggiunse Varenna.
Finiti gli sbarchi, il gruppo si è spostato in processione, lungo le contrade illuminate dalla torce, verso il battistero di san Giovanni, in piazza san Giorgio, dove il sacerdote don Angelo con una preghiera ha ricordato i morti nelle acque del mediterraneo: ''Ogni imbarcazione che attraversa i fiumi, i mari e gli oceani, porti al mondo un messaggio di civiltà e di fratellanza per un avvenire di giustizia e di pace''.
Si.A.