Valmadrera: concluso a scuola il progetto 'Porcospini', contro gli abusi

E’ giunto al temine nelle scorse settimane per quattro classi della scuola primaria “Leopardi” dell’Istituto Comprensivo di Valmadrera il Progetto "Porcospini", presentato dalla cooperativa Specchio Magico, sostenuto dal corpo docenti e dalla Dirigente scolastica Stefania Perego e interamente sovvenzionato dal Comitato Genitori grazie a una vendita di torte e alla collaborazione del Lions Club International. Il ciclo di incontri, della durata complessiva di cinque settimane, ha accompagnato circa ottanta alunni alla scoperta delle proprie emozioni e del proprio corpo, dando loro gli strumenti per prevenire le molestie e l’abuso sessuale. Sono stati appuntamenti importanti, che i ragazzi hanno affrontato con curiosità e attenzione ponendo molteplici domande agli operatori. Il percorso è stato un cammino in sinergia tra operatori della cooperativa, genitori e insegnanti, che si è concluso con una riunione riepilogativa con la dottoressa Federica Sala, psicologa e psicoterapeuta, svoltasi nel pomeriggio di mercoledì 18 aprile.


Nel corso dell’appuntamento con l’esperta – che ha supervisionato anche gli incontri con gli studenti – è stato evidenziato come un problema troppe volte sottovalutato sia quello derivante dalla eccessiva libertà concessa ai ragazzi sul web, dove spesso possono circolare senza alcun tipo di controllo, frequentando siti internet non adatti alla loro età e mettendo a rischio la loro sicurezza. La raccomandazione è stata pertanto quella di prestare maggiore attenzione alle attività che bambini e adolescenti svolgono online, non lasciandoli soli durante la navigazione.


“Si tratta di un’iniziativa senza dubbio importante e significativa, che ha riscosso un notevole successo e che ci ha impegnati per ben due anni, prima che la presentassimo al corpo docenti” ha commentato Milena Tocchetti. “Il Comitato Genitori si è detto particolarmente soddisfatto del risultato raggiunto dal progetto, che contiamo di riproporre per cinque annualità. Speriamo davvero che venga compreso fino in fondo il suo valore preventivo ed educativo”.
M.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.