F.I. Bergna: Mauro Piazza deve ringraziare non denigrare chi ha lavorato anche per lui

Dal rientro di Piazza e Nava in Forza Italia, arrivato dopo l'apertura fatta dall'On. Brambilla e arrivato solo in occasione di queste elezioni, ho sempre voluto essere "imparziale" nonostante le molte lamentele all'interno del partito da parte di chi, in questi anni, è sempre rimasto fedele ai valori e agli ideali promossi da Forza Italia e dal nostro Presidente Silvio Berlusconi.
Il neo eletto consigliere regionale dovrebbe ringraziare e non denigrare i giovani Gagliardi e Rampin perché i loro voti, inferiori di soli 48 voti rispetto all'assessore meratese Spezzaferri che non ha ricevuto il sostegno di Piazza, sono stati determinanti ad ottenere il seggio in Regione per Forza Italia, rimasto per giorni in sospeso.
Sono sempre stato onesto riconoscendo la capacità e l'applicazione di Piazza e del suo team; il mio appunto, e posso dire di molti all'interno del partito e non ma che hanno seguito le vicende politiche di Forza Italia Lecco in questi anni, è circa le modalità del "ritorno" nel nostro partito da parte di Piazza e Nava che, credo, avrebbero dovuto essere differenti.
Ribadisco, Mauro ha organizzato un'importante campagna elettorale ed il risultato ottenuto sul nostro territorio l'ha premiato.
Per questo, sentire le accuse dell'ex Sottosegretario Nava mi lasciano di stucco. Perché mai da coordinatore del partito dovrei remare contro lo stesso?
Le dichiarazioni rilasciate da altri esponenti del nostro partito, contro il loro ritorno in Forza Italia, sono comprensibili in una logica di coerenza e lealtà e quindi non ci si deve stupire, anzi vanno prese ed analizzate in un'ottica di costruzione vera e leale per il futuro del nostro partito. Non posso dire altrettanto delle dichiarazioni rilasciate in conferenza stampa o in questi giorni sui social network dal vincitore di queste elezioni e dal Sottosegretario Nava.
Noi abbiamo sempre lavorato per la vittoria del Partito sia per le elezioni politiche che per le regionali e spiace ancora vedere che diffondano false notizie sui voti mancati ad Oggiono quando la differenza tra le regionali e alla camera sono solo di 24 voti che sono certamente confluiti a Raffaele Straniero. Diverso invece, se vogliamo fare una corretta e matematica analisi del voto, sono la mancanza di ben 734 voti alla camera e al senato di Forza Italia nel comune di Lecco e in Valsassina, rispetto ai risultati delle Regionali.
Infine, proporrei al Consigliere Piazza di mettere da parte infantili personalismi nell'ottica di sviluppo del partito, se questo è il suo vero obiettivo. In questi anni durante la sua volontaria assenza e l'appoggio dato al Sindaco Brivio alle ultime elezioni del Comune di Lecco, Forza Italia non ha perso dignità ma, anzi, pur senza alcun riconoscimento o incarico, è rimasta viva e presente grazie al nostro lavoro rimanendo al di sopra della percentuale del resto del paese come lo dimostrano gli ultimi dati utili delle Europee del 2014 quando il partito prendeva 26.458 contro i 25.324 delle regionali 2018.
Augurando nuovamente buon lavoro al nostro Consigliere Piazza, vorrei mettere un punto alle polemiche e iniziare un vero percorso di sviluppo e condivisione del programma del nostro Presidente BERLUSCONI.