Antonella Faggi è il quarto sindaco di Lecco eletto al Parlamento della Repubblica
Merita una nota storica l’elezione di Antonella Faggi al Senato della Repubblica: è, infatti, il quarto borgomastro di Lecco che entra in Parlamento.
La prima nomina di un sindaco lecchese alla Camera dei Deputati è stata quella di Ugo Bartesaghi, nel giugno 1953. E’ stato poi più volte rieletto, tanto è vero che nel marzo 1976, quando morì a Roma, era ancora deputato, dopo essere stato senatore nella precedente legislatura.
Angelo Bonaiti, primi cittadino dal 1958 al 1962, è stato “destinato” alla Camera nelle elezioni del 28 aprile 1963: è stato deputato della quarta legislatura sino al maggio 1968.
Lorenzo Bodega, investito della carica di sindaco nel 1997, è rimasto in carica fino al 2006, anno del suo ingresso alla Camera dei Deputati. Due anni dopo è approdato al Senato della Repubblica con le elezioni del maggio 2008 e vi è rimasto sino all’aprile 2012.
Antonella Faggi è la prima donna, sindaco della città di Lecco, che entra nel Parlamento. E’ stata anche la prima donna ad assumere la carica di sindaco, 34° della serie iniziata nel 1848, quindi 170 anni or sono, con l’elevazione del borgo di Lecco al rango di città per meriti risorgimentali nella prima Guerra di Indipendenza nazionale e nelle storiche Cinque Giornate di Milano. Prima del 2006 vi era stata nella carica di vice sindaco Antonietta Nava, dal 1962 al 1970, a fianco del sindaco Alessandro Rusconi.
La prima nomina di un sindaco lecchese alla Camera dei Deputati è stata quella di Ugo Bartesaghi, nel giugno 1953. E’ stato poi più volte rieletto, tanto è vero che nel marzo 1976, quando morì a Roma, era ancora deputato, dopo essere stato senatore nella precedente legislatura.
Angelo Bonaiti, primi cittadino dal 1958 al 1962, è stato “destinato” alla Camera nelle elezioni del 28 aprile 1963: è stato deputato della quarta legislatura sino al maggio 1968.
Sopra Ugo Bartesaghi e Angelo Bonaiti. Sotto Lorenzo Bodega e Antonella Faggi
Lorenzo Bodega, investito della carica di sindaco nel 1997, è rimasto in carica fino al 2006, anno del suo ingresso alla Camera dei Deputati. Due anni dopo è approdato al Senato della Repubblica con le elezioni del maggio 2008 e vi è rimasto sino all’aprile 2012.
Antonella Faggi è la prima donna, sindaco della città di Lecco, che entra nel Parlamento. E’ stata anche la prima donna ad assumere la carica di sindaco, 34° della serie iniziata nel 1848, quindi 170 anni or sono, con l’elevazione del borgo di Lecco al rango di città per meriti risorgimentali nella prima Guerra di Indipendenza nazionale e nelle storiche Cinque Giornate di Milano. Prima del 2006 vi era stata nella carica di vice sindaco Antonietta Nava, dal 1962 al 1970, a fianco del sindaco Alessandro Rusconi.
Aloisio Bonfanti