Civate: l'Iperal completamente rinnovato, inaugurazione l'1/3

Messaggio promozionale
A poco più di sei anni dalla sua inaugurazione, l'Iperal di Civate si rinnova per diventare l'ipermercato specializzato nell'alimentare di qualità: una primavera anticipata che inizierà il 1° marzo con la presentazione ufficiale della nuova veste del punto vendita. Tutt'altro che una sorpresa per l'affezionata clientela che, in questi mesi, giorno dopo giorno, ha visto gli spazi cambiare e rinnovarsi, ampliarsi e colorarsi.

I lavori sono stati realizzati perlopiù di notte senza che interferissero in alcun modo con il servizio. Per l'insegna lombarda della grande distribuzione è l'inizio di un nuovo corso: una naturale evoluzione per avvicinarsi alla clientela e alle sue mutate esigenze. I tempi per la spesa si sono ridotti ma è aumentata l'attenzione per l'alimentazione e per i prodotti da portare sulla tavola: qualità, freschezza, naturalità sono caratteristiche irrinunciabili per il consumatore. È la filosofia del benessere a guidare gli acquisti e Iperal asseconda le nuove esigenze attraverso una straordinaria offerta di prodotti freschi e freschissimi, oltre ottomila, attentamente selezionati, lavorati e confezionati.

A cominciare dall'ortofrutta, il reparto che accoglie la clientela all'ingresso dell'ipermercato: 800 metri quadrati e oltre 1000 prodotti. Frutta e verdura sfusa o già lavata e tagliata, minestrone, macedonia, centrifugati e frullati, il biologico e l'esotico, le produzioni locali a chilometro zero sono i protagonisti di un racconto che si snoda lungo un percorso ideale alla ricerca del benessere. Tra le numerose innovazioni si distingue l'area delle "Eccellenze Iperal" che presenta prodotti ortofrutticoli di alta qualità provenienti dalle aree agricole più rinomate: ogni confezione contiene anche una scheda che indica la provenienza, le caratteristiche, i valori nutrizionali e le modalità di conservazione.

  Freschezza è anche la parola d'ordine degli altri reparti. Dalla macelleria alla polleria, dalla pescheria a salumi, formaggi e latticini fino a panetteria, pasticceria e gastronomia, i clienti possono scegliere tra la comodità dei prodotti preincartati e il tradizionale servizio al banco assistito. Nell'ampio assortimento del pane sfornato fresco la novità è il pane tradizionale con lievito madre.   Tutte le lavorazioni e le preparazioni vengono effettuate da mani esperte presso il Centro di produzione di Andalo dal quale ogni giorno partono i rifornimenti per i punti vendita Iperal della Lombardia. La piattaforma logistica e produttiva riceve frutta, verdura, latticini, carne e pesce che non perdono nulla in freschezza e naturalità perché vengono lavorati e confezionati al loro arrivo da personale specializzato.

  Un assortimento più vasto, servizi e nuove opportunità ma anche la certezza della convenienza con oltre 4000 prodotti sempre in offerta. Sono i 'Più bassi sempre': una politica di prezzo sul marchio Iperal Primia e su altre marche che da quasi tre anni mantiene i costi più bassi di sempre con continuità. Non una promozione momentanea ma una politica della convenienza pensata per il cliente.       Il nuovo corso di Iperal che parte da Civate per estendersi gradualmente agli altri punti vendita è stato salutato con favore dai clienti che hanno espresso il loro parere rispondendo alle domande di un questionario. Il 70% ha valutato in maniera positiva la specializzazione dell'ipermercato nell'alimentare, la disponibilità di prodotti biologici e a chilometro zero e di quelli pronti da consumare, l'ampia scelta, la qualità e la convenienza.

Una promozione sul campo che dal questionario si è trasferita alle abitudini di acquisto. «Con queste innovazioni vogliamo essere ancora più vicini ai nostri clienti per rispondere alle loro richieste e soddisfare le loro esigenze - sottolinea il presidente di Iperal Antonio Tirelli -. Il nostro obiettivo è di rendere la spesa un'esperienza nuova arricchendo l'offerta e i servizi, migliorando ulteriormente qualità e convenienza. I primi riscontri sono positivi e questo ci stimola a proseguire con le innovazioni che presuppongono un notevole impegno sotto molti punti di vista, progettuale, logistico e organizzativo, e che coinvolgono il nostro personale a tutti i livelli».
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.