Lecco: alla scoperta del Cfpp, una scuola speciale per studenti con fragilità
A Lecco c'è una scuola dotata di serre per imparare a coltivare, macchine per il taglio laser per realizzare oggetti in legno e plexiglass progettati dagli studenti nonchè "stampanti" speciali per la stoffa e la ceramica. Non mancano nemmeno gli armadietti in perfetto stile americano.
Si tratta del Cfpp (Centro di Formazione Professionale Polivalente) che ogni giorno accoglie ragazzi che hanno bisogno di un percorso di studio - o meglio di crescita - diverso dalla scuola tradizionale. Ognuno con la storia, il suo bagaglio di difficoltà ed il suo bisogno di essere accompagnato verso il mondo del lavoro e degli adulti.
Si trova a poche decine di metri dall'Espe, la scuola dei muratori, in una minuscola traversa. E' un edificio realizzato negli anni '70 per essere un asilo nido anche se qui di bimbi non ne sono mai entrati essendo fin da subito utilizzato come centro per disabili prima e come sede del Cfpp poi.
Dal 2009 il Centro di Formazione è affidato a Consolida. E' accreditato da Regione Lombardia e mette in campo Percorsi di Qualifica triennali da operatore grafico e da operatore agricolo, Percorsi Personalizzati per allievi Disabili (PPD) come quello in operatore delle lavorazioni artistiche, attività di orientamento e di inserimento lavorativo.
Si tratta del Cfpp (Centro di Formazione Professionale Polivalente) che ogni giorno accoglie ragazzi che hanno bisogno di un percorso di studio - o meglio di crescita - diverso dalla scuola tradizionale. Ognuno con la storia, il suo bagaglio di difficoltà ed il suo bisogno di essere accompagnato verso il mondo del lavoro e degli adulti.
La sede di via Grandi
Insieme ai consiglieri comunali di Lecco abbiamo potuto visitare la sede principale di via Grandi ed osservare da vicino una realtà forse ancora poco conosciuta a poco "percepita" dalla città e dal suo territorio.Si trova a poche decine di metri dall'Espe, la scuola dei muratori, in una minuscola traversa. E' un edificio realizzato negli anni '70 per essere un asilo nido anche se qui di bimbi non ne sono mai entrati essendo fin da subito utilizzato come centro per disabili prima e come sede del Cfpp poi.
Dal 2009 il Centro di Formazione è affidato a Consolida. E' accreditato da Regione Lombardia e mette in campo Percorsi di Qualifica triennali da operatore grafico e da operatore agricolo, Percorsi Personalizzati per allievi Disabili (PPD) come quello in operatore delle lavorazioni artistiche, attività di orientamento e di inserimento lavorativo.
Gabriele Marinoni e Riccardo Mariani
P.V.