Abbadia: visita ai mercatini di Natale di Coira

Il Comitato Gemellaggi di Abbadia Lariana organizza per sabato 7 dicembre 2014 una gita a Coira (Svizzera), in occasione dei tradizionali mercatini natalizi.


Coira è il capoluogo del Cantone dei Grigioni, in Svizzera. Considerato il più antico agglomerato elvetico, tanto da essere spesso nominata "Die älteste stadt in der Schweiz" cioè "la città più vecchia in Svizzera". Adagiata nell'alta valle del Reno e alla confluenza di importanti strade di valico con il sud delle Alpi.

Celti, romani, ostrogoti, franchi: tutti questi popoli un tempo hanno dominato Coira: ora resta un passato di più di 5.000 anni di storia, testimoniato da reperti nel neolitico, dell'età del bronzo e romani, nonché da pregevoli edifici di epoche più recenti, come la Cattedrale della Sede Vescovile antica di 800 anni.
La visita della città farà scoprire agli appassionati di storia le vestigia del passato, informandoli sugli orribili eventi delle guerre civili e sugli aspetti gradevoli dei tempi di pace. Ancora oggi Coira è il centro commerciale e il capoluogo di una grande regione, come testimoniato dai numerosi negozi, musei, dal teatro oltre che dalla stazione dell'autopostale, il vero snodo per l'ingresso nel mondo alpino dei Grigioni.
Con il monte Brambrüesch la città dispone di un proprio comprensorio per le attività sportive invernali ed estive. In estate, Coira è il punto di partenza per escursioni e visite ai vigneti del territorio dei Grigioni. Coira è la porta d'accesso ai monti dei Grigioni: da qui è possibile raggiungere in meno di un'ora ben 26 località di villeggiatura e centri termali
Nei vicoletti del centro storico, tra antichi edifici, ci si imbatte in mondane boutique, moderne gallerie e mobilifici, dove il design contemporaneo diventa accessibile a tutti. L'eccellente scena gastronomica, con un'ampia e diversificata offerta da lounge bar di tendenza, rispecchia il vivace stile di vita della Coira più giovane.
Scrutando poi la città dal punto di vista architettonico, incontrerete dei veri gioielli d'architettura come la copertura degli scavi archeologici di un insediamento romano ad opera di Peter Zumthor, nonché il tetto della stazione degli autopostali.
Fu a Coira che nel 1780 il birraio grigionese fondò il Calanda Bräu, birrificio che ebbe un grande sviluppo con il suo marchio di birra "Calanda" e che esiste a tutt'oggi.
Nella città vecchia dove si svolge il Mercato Natalizio il "Churer Christkindlimarkt" tra i più grandi della Svizzera sorge il nucleo storico di Coira, chiuso al traffico, è uno dei meglio conservati nel suo genere.
Da non perdere infine è la Cattedrale Santa Maria Assunta. La chiesa romanica riaperta nell'autunno 2007, dopo lunghi lavori di restauro, custode di uno dei più notevoli tesori ecclesiastici d'Europa.
Anche quest'anno Abbadia vi invita a passare una giornata indimenticabile, in una città da visitare o da riscoprire con i suoi mercatini natalizi.
La gita avrà luogo con qualsiasi condizione atmosferica e la quota di partecipazione è di 26 euro, 23 euro per gli iscritti al Comitato Gemellaggi (15 euro per i minori di 12 anni), e sarà raccolta entro il 29 novembre (MA E' MEGLIO AFFRETTARSI!) presso l'ufficio anagrafe in via Nazionale.
La quota non include pranzo e/o cena ma solo il trasporto che sarà effettuato in autobus dal parco Ulisse Guzzi alle ore 6:00 e il rientro è previsto per le ore 22:00 circa.
Come sempre rimango a disposizione per eventuali chiarimenti e eventuali informazioni ulteriori.
Per contattarmi vi prego utilizzare il seguente indirizzo di posta: alb.spag@gmail.com Mi è gradita l'occasione per porgere cordiali saluti.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.