Blocco Nazionale: intervista alla candidata lecchese Piterà

Elisabetta Amanda Piterà è nata a Oggiono 33 anni fa. Sposata da 7 anni e madre di 3 figli, ha ottenuto una laurea in Arte all'Accademia di Belle Arti di Milano e a breve conseguirà il secondo titolo presso l'Istituto di Scienze religiose di Milano. Insegnante in una scuola primaria, artista e attivista politica per passione da qualche tempo, quattro anni fa ha fondato con il marito l'associazione Divina Misericordia per aiutare le persone meno fortunate come i carcerati i poveri e gli emarginati. ''Sono cattolica praticante e da laica mi impegno per cambiare il mondo che oggi va contro molti valori umani e cristiani'' ci ha spiegato.

Elisabetta Amanda Piterà

1. Come è avvenuta la selezione che ha portato alla sua candidatura?
Sono stata contattata dal partito che conosco da anni e a seguito delle mie attitudini e della mia disponibilità si è formalizzata la candidatura.


2. Meno di trenta giorni per conquistare un voto in più degli altri candidati, come pensa di riuscirci?
Noi certamente siamo una coalizione diversa e poco conosciuta. E' dal 1976 che non ci presentavamo. Non usiamo ingente denaro per fare propaganda politica e dobbiamo fare i conti anche con gli impegni famigliari e lavorativi. Le nostre forze sono le convinzioni che l' Italia si risolleverà grazie alla lealtà, la sobrietà, la costanza, la possibilità di togliere l'aborto e la neutralità dello stato nelle questioni estere...e soprattutto i valori cristiani.


3. Tre istanze sintetiche che porterà a Roma in caso di vittoria.

1) IMPEGNI VERSO LE DONNE:
Difendere le donne nella loro dignità di donna, ripensare il femminismo non solo come uguaglianza all'uomo ma alla sua diversità per valorizzarla e tutelare la donna nella sua identità propria. Essere donne non significa essere inferiori o essere uguali agli uomini ma vuole dire pari diritti e una dignità propria di donna. Contro una oggettivazione della donna come la prostituzione e l'utero in affitto.

2) IMPEGNI PER UNA SOCIETA' MIGLIORE:
Impegnarsi per una crescita demografica del paese: togliere l'aborto e tutelare il concetto armonioso di matrimonio come unione di maschio e femmina. Un impegno per tutelare la visione del carattere maschio e femmina per biologia e non per orientamento culturale/sessuale (NO GENDER)


3) IMPEGNI VERSO CHI LAVORA:
Cancellare il debito tributario Equitalia, troppi imprenditori sono stati sovra tartassati.
Valorizzare l'istruzione: Migliorare le strutture delle scuole per i nostri bambini e migliorare le condizioni contrattuali delle insegnanti.
Aiutare chi cura gli anziani e i bambini con sgravi fiscali.


4. Resterà attivo nel partito e nel territorio in caso di sconfitta?
Certamente abbiamo appena iniziato

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.