Come fare business con la lavanderia a gettoni
Tra le tendenze più in voga negli ultimi tempi in ambito lavorativo, vi è sicuramente l'apertura di una lavanderia a gettoni, la quale rappresenta un business decisamente interessante e innovativo.
Perché aprire una lavanderia a gettoni
Le motivazioni che spingono ad aprire una lavanderia a gettoni possono essere diverse, ma al tempo stesso se ne possono individuare almeno un paio abbastanza semplici e intuitive.
- Clientela e posizione: prima di dar forma il nuovo business è importante capire a quale clientela rivolgersi e nel caso della lavanderia self service e intuitivo pensare che il target di riferimento sarà tendenzialmente quello di persone singles, dinamiche, impegnate durante il giorno e prevalentemente giovani. E' dunque importante, in base a tale analisi, capire anche il luogo in cui si vorrebbe aprire. Se hai l'opportunità di uno spazio in un'area commerciale, industriale, o in un centro commerciale, potresti già partire col piede giusto proprio per la tipologia di persone che ruotano intorno a quelle zone. Potrebbe quindi valer la pena pensare all'apertura di una lavanderia a gettoni.
- Facile guadagno: logicamente ci vuole impegno, sia finanziario che commerciale, soprattutto nella fase iniziale, ma se riuscirai a svolgere un buon lavoro di marketing per promuovere la tua lavanderia a gettoni, potresti metterti nelle condizioni di ottenere un guadagno senza troppi sforzi. L'attività dovresti riuscire a gestirla con una sola persona (a volte anche senza), il cui compito sarà unicamente quello di sorvegliare il regolare funzionamento delle macchine lavatrici. In pratica, durante la giornata tu potresti dedicarti ad altro.
Ci sono opportunità interessanti di sviluppo in quanto, se ben pianificato, l'investimento iniziale verrà ammortizzato entro i primi 2-3 anni e dopo ci saranno grandi possibilità di ricavare discreti guadagni, senza che tu debba compiere ulteriori sforzi.
Come fare ad aprire una lavanderia self service
Una volta deciso che il business della lavanderia a gettoni è il tuo sogno imprenditoriale, non hai altro da fare che buttarti nella mischia e partire. Esistono almeno 3 modalità per farlo.
- Franchising: un primo passo per poter aprire una lavanderia a gettoni è affidarsi ad un franchising, che è forse la via più semplice e rapida. Ne esistono diversi del settore e tutti presentano buone opportunità di sviluppo a costi iniziali più o meno accessibili. In questo modo è possibile beneficiare di un servizio che agevola l'avvio, ricevendo macchine lavatrici e asciugatrici collaudate e affidabili, formazione, assistenza tecnico - commerciale e aiuto nella campagna promozionale di lancio della nuova attività.
- Partner di avvio: un'altra strada percorribile per aprire una lavanderia a gettoni è quella di affidarsi a strutture che hanno il compito unicamente di supportarti nella fase di avvio (compreso il supporto per la ricerca dell'ubicazione ideale), più o meno con le stesse modalità precedenti, ma senza essere un franchising. Il loro guadagno sta nella retribuzione iniziale e nel noleggio dei macchinari, ma l'intera gestione è unicamente affidata a te.
- Intrapresa personale: più coraggiosa e impegnativa è l'iniziativa personale, ovvero provare ad intraprendere per conto proprio il nuovo business senza il sostegno di alcuno. In questo caso l'investimento economico iniziale è maggiore, così anche il tempo impiegato, ma senza dubbio è la possibilità che permette di godere di maggior autonomia imprenditoriale e decisionale.
