Valgreghentino: aperitivo in musica per i Picett del Grenta, prossimi al loro 30esimo
Questa mattina il Gruppo Folkloristico Firlinfeu dei Picett del Grenta ("i pettirossi del Grenta", in dialetto Bagià) ha offerto il tradizionale aperitivo di fine anno in musica, nella sede accanto al comune di Valgreghentino.
Il gruppo musicale, formato da un coro di voci maschili e da un'orchestrina di flauti di Pan, ha animato la S.Messa delle 10 in concomitanza con la festa per la patrona dei musicisti, Santa Cecilia.
VIDEO
Al termine della funzione, durante la quale sono stati anche premiati i volontari dell'Azione Cattolica, il coro ha proposto due brani della tradizione brianzola, carichi di vigore lirico e passione, per poi spostarsi in Piazza e poi in sede per un caldo aperitivo.
La base del gruppo è un luogo particolare e caratteristico: due piccole stanze comunicanti dotate di camino e finestre, ma che difficilmente si possono immaginare ospitare settimanalmente le prove del coro di ben 35 membri. Le pareti, completamente ricoperte da premi e targhe, sono una traccia del ricordo dell'attività di un collettivo fondato solo nel 1988, ma che ha raccolto riconoscimenti e successi negli anni.
Quello che spicca non sono solo gli "allori" sulle pareti e nelle teche delle stanze, ma il gran numero di foto di coloro che hanno fatto parte del gruppo che continua a esibirsi in arrangiamenti tradizionali di brani classici usando "sempre gli stessi flauti di pan di canne di bambù del lago, come una volta".
I cimeli nella sede
L'aperitivo, aperto a tutti i sostenitori dell'associazione è stato un momento allegro e conviviale, accompagnato da vino e salumi.
Non poteva mancare infine il ricordo per coloro che sono scomparsi, tra cui il fondatore Cornelio Tentorio, morto nel 2006.
I Picett hanno così raggiunto il cimitero e hanno salutato i loro cari con l'accompagnamento di una baghét (strumento tradizionale bergamasco, simile alla cornamusa scozzese), rendendo questo momento ancora più solenne e toccante.
La commemorazione al cimitero
La giornata è terminata con un pranzo al ristorante Bonanomi di Santa Maria Ho con uno sguardo lanciato al 2018 quando i Picett festeggeranno i trent'anni di attività.