Nuova sede a Malavedo per la storica farmacia del Gerenzone

Nuova sede per la farmacia Cuzzocrea, in zona Malavedo di Laorca, nella vallata del Gerenzone, lungo la vecchia strada da Lecco alla Valsassina. La farmacia si trasferisce dalla sede attuale di corso Monte San Gabriele, oltre il ponte sul Gerenzone, ad un piazzale appena precedente lo stesso, sito in via Credèe.

La farmacia è dal giugno 2000 affidata alla dottoressa Agata Cuzzocrea. Il cambio della guardia avvenne dopo oltre 50 anni con la farmacia affidata al dott. Danilo Arizzi, al civico 18 di Monte San Gabriele. Il dott. Danilo Arizzi lasciava, con la pensione, un’attività iniziata dal padre Giuseppe nel dopoguerra anni ’45.
Ora la farmacia di Malavedo abbandona l’edificio già di Camilla Falck, della famiglia imprenditoriale legata alle trafilerie, poi divenute acciaierie a Sesto San Giovanni. Camilla era sorella di Giorgio Falck, un cognome presente ed evidente nella storia industriale, economica e politica della città di Lecco, dalla fine Ottocento alla prima metà del Novecento.

La farmacia di Malavedo era collocata, a metà anni ’50, in casa Villa, sull’angolo di via dei Mille, salendo sul lato destro dopo il ponte sul Gerenzone a Malavedo. Era la farmacia Villa che divenne Arizzi, Lasciò, quindi, casa Villa per una nuova sede, l’edificio di fronte di proprietà Ripamonti.
All’inizio degli anni ’90 con il dr. Danilo Arizzi la sede si portò più a monte, sempre lungo corso Monte San Gabriele, nell’edifico già Falck come era ricordato da anziani di Laorca. La farmacia occupò i locali che avevano visto un panificio detto del Carlo e della “prestinera” Melania.
La farmacia di Malavedo è un riferimento importante per l’acquisto di medicinali non solo per la parte alta di Laorca ed oltre, sino a Pomedo e Guggiarolo, ma anche per altre località del territorio lecchese.
Come già detto nel giugno 2000 il dott. Danilo Arizzi, con la consorte Maria, passò le consegne alla giovante dottoressa Agata Cuzzocrea che aveva un’esperienza di famiglia nel settore farmaceutico.

Ora la farmacia lascia l’edificio di Camilla Falck e si sposta nella nuova sede di via Credée, con la possibilità di parcheggio, in un edificio confinante con il negozio di alimentari Berera, che si trovava anni or sono sulla curva alta di Malavedo, proprio a fianco della gradinata che porta nel nucleo storico verso la chiesetta di Sant’Antonio Abate.
L’area ora occupata dalle costruzioni del negozio di alimentari e della nuova sede della farmacia è stata sino al 1995 adibita ad un distributore di benzina. Risalendo nel tempo era il piazzale di partenza della linea tramviaria n. 1 Malavedo-Maggianico. Proprio da tale piazzale partì il tram del tragico incidente più volte mortale, avvenuto nell’11 dicembre 1943, in località Varigione, proprio davanti all’attuale sede della Nostra Famiglia e dove una lapide ricorda la sciagura che provocò 14 morti e 31 feriti.
A.B.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.