'Train...to be cool': la Polizia di Stato discute con gli studenti

La scuola sceglie il "treno" per la sicurezza e per una settimana i poliziotti del Compartimento di Polizia Ferroviaria per la Lombardia si recheranno a Lecco per incontrare gli studenti dell’istituto “Bertacchi” di via Castagnera. Oggetto della lezione i comportamenti corretti da tenere in ambito ferroviario: non attraversare i binari ma usare i sottopassi, non oltrepassare la linea gialla, rispettare le sbarre abbassate di un passaggio a livello, non cercare di salire e scendere da un treno in movimento. Gli agenti della Polfer illustreranno queste e tante altre regole, ma si parlerà anche di educazione alla legalità, di bullismo e rispetto delle regole in generale. Durante gli incontri, i formatori del Compartimento di Polizia Ferroviaria di Milano si rivolgeranno ai ragazzi frequentanti le classi prime, che da quest’anno viaggiano in treno per raggiungere la scuola.mIl progetto ideato a livello nazionale dal Servizio Polizia Ferroviaria del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno e denominato “Train…to be cool”, giocando sul doppio significato della parola “train” (treno e formazione), si pone l’obiettivo di rendere consapevoli i giovani dei rischi presenti nello scenario ferroviario sensibilizzandoli ad adottare comportamenti responsabili per la propria e altrui incolumità. Ogni incontro avrà la durata di circa due ore, durante le quali i formatori, avvalendosi di slides e filmati, commenteranno fatti di cronaca avvenuti in tutto il territorio nazionale che hanno visto coinvolti giovani rimasti vittime di incidenti derivanti dall’adozione di comportamenti irresponsabili e imprudenti. Gli studenti avranno così l’opportunità di interagire con loro e di raccontare le proprie esperienze.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.