Olginate: 10 partecipanti per la cuccagna sul lago, successo

Sono stati ben dieci – anche se, bisogna dirlo, alcuni di loro si sono fatti avanti soltanto a gara in corso – i partecipanti alla terza edizione della “Cuccagna sul Lago”, andata in scena nel pomeriggio di ieri, domenica 3 settembre, a Olginate all’interno della manifestazione “Salutiamo l’estate”, organizzata dal Comune e dalla Pro Loco in collaborazione con il Gruppo di Brivio e l’associazione “Lario Rescue Project”, che in mattinata ha offerto una dimostrazione di salvataggio con alcuni simpatici cagnoloni.


Dopo quasi due ore “in bilico” e numerosi, rocamboleschi tentativi di “acchiappare” la bandierina rossa posta all’estremità di un palo inclinato abbondantemente unto di grasso, tra una caduta e l’altra nelle acque del lago decisamente fresche dopo le abbondanti piogge di sabato, a spuntarla tra i dieci concorrenti in gara è stato il giovane Davide Decataldo, che ancora una volta ha portato in alto il nome degli skater di “Sbandabrianza”: l’ultima edizione della “Cuccagna sul Lago”, infatti, era stata vinta dal suo “collega” Alessandro Grimaudo, che ieri ha deciso di ritentare l’impresa insieme agli amici Marco Manfredi, Lorenzo Pennati e Martino Soteri.


I partecipanti alla gara con il sindaco Marco Passoni e il presidente della Pro Loco di Olginate, Sergio Gilardi

Tra gli altri impavidi partecipanti, poi, figuravano anche il “veterano” Giovanni Riva, l’assessore del Comune di Olginate Luca Dozio ed Efrem Mandelli, presenza fissa da quasi 40 anni alla versione briviese del palo della cuccagna. Per la prima volta, inoltre, l’iniziativa ha catturato l’attenzione anche di due rappresentanti del gentil sesso: si tratta di Silvia Gilardi e Yulia Ponti, che, senza farsi intimorire, hanno sfidato gli otto maschietti in una gara che ancora una volta si è rivelata decisamente divertente anche per i numerosi spettatori comodamente seduti sulle rive del lago.



Nel frattempo, anche i più piccoli hanno avuto il loro bel daffare tra i banchetti del “Mini Bazar” allestito in località Pescatori: dopo il successo riscosso dall’iniziativa alla sua “prima uscita”, lo scorso aprile a Consonno, alcuni bambini del paese sono infatti tornati a indossare i panni di simpatici commercianti pronti a fare affari attraverso la vendita, per pochi spiccioli, di vecchi giocattoli, pupazzi, accessori e vestitini in buono stato.

Galleria fotografica (26 immagini)



Soltanto pochi minuti dopo la fine della gara della cuccagna, invece, per alcuni adulti si è ripresentata un’altra occasione di entrare a stretto contatto con il lago anche se, almeno in questo secondo caso, nessuno ha corso il rischio di ritrovarsi immerso nell’acqua gambe all’aria: nella cornice di eventi di “Salutiamo l’estate”, infatti, ha trovato spazio ancora una volta la tradizionale regata delle Lucie, valevole per il Trofeo “Arnaldo Mondonico”.


Ben cinque gli equipaggi, provenienti da Calolzio, Vercurago, Oliveto Lario, Abbadia Lariana e, naturalmente, Olginate: per la gara maschile, i padroni di casa hanno presentato un team decisamente speciale, composto da un instancabile Luca Dozio e dal sindaco in persona, Marco Passoni. Le due autorità, però, hanno dovuto accontentarsi di un quinto posto, mentre il podio della regata è stato occupato, nell’ordine, dalle squadre di Calolzio (con Mario Frigerio e Danilo Amigoni), Vercurago (con gli immancabili Giovanni Riva e Salvatore Liuzzo) e Oliveto Lario (con Andrea Vigevano e Nicola Poletti).
B.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.