Anniversario di Casateonline: dieci anni vissuti faticosamente, ma migliaia di accessi ogni giorno ci dicono che impegno e passione pagano

L'11 giugno 2007 Casateonline, un po' in sordina, faceva il suo ingresso nel mondo dell'informazione locale. La sfida, diciamocelo, era assai ardua: bissare il successo della testata ''madre'' Merateonline che in pochi anni era riuscita ad imporsi sia per la qualità del prodotto che per il numero di visite giornaliere.
Ardua soprattutto perchè i primi collaboratori - tra i quali chi scrive - erano giovanissimi, con ancora poca esperienza ''sul campo'' e il territorio, seppur vasto, non paragonabile a quello meratese, già rodato anche sul fronte dell'informazione.

La scelta di dedicare una testata a Casatenovo e dintorni poteva sembrare quindi un po' azzardata, ma col senno di poi crediamo che questi due lustri ci abbiano dato ragione.
Da allora sono trascorsi dieci anni scanditi da tantissime notizie messe in rete e da una costante crescita degli accessi, che oggi si attestano sulle 15mila visite uniche giornaliere: sono dati reali, confermati dalle statistiche di Shinystat, che non mentono.
E, del resto, se nel 2007 ci ostinavamo a dire che il futuro dell'informazione sarebbe stato nella rete, il trascorrere degli anni ha confermato questa previsione. Internet è ormai il ''pane quotidiano'', appannaggio di chiunque: dai giovanissimi ai più anziani, passando attraverso tutte le categorie professionali. Basta un click dalla tastiera di un pc, di un tablet o un semplice telefonino per trovare la notizia. E se la crescita del web da un lato, rappresenta un segnale positivo, dall'altro è necessario differenziarsi, perchè nella giungla di internet purtroppo si trova di tutto e ''marcare il territorio'' quando si fa informazione è più che mai importante. Soprattutto nell'era del social network dove spesso i ''leoni da tastiera'' si improvvisano tuttologi, senza nemmeno rendersi conto della potenza del mezzo, che se usato in maniera impropria può diventare estremamente pericoloso.
Nel nostro piccolo cerchiamo di lavorare con costanza e impegno, dando voce al territorio e alle sue tantissime realtà, ancora affascinati dal suono della sirena e capaci di emozionarci per i tanti lettori che quotidianamente gratificano con ''ingressi'' e segnalazioni - da qualche tempo anche via whatsapp - un lavoro imprevedibile e faticoso, ma che non ha eguali. Del resto ''E' la stampa bellezza'' tanto per citare una delle frasi più celebri di Humphrey Bogart.
E' vero, si può sempre fare di più e meglio, ma a distanza di dieci anni possiamo affermare che nonostante l’enormità di tempo impiegato, i sacrifici e le giornate trascorse davanti al video, siamo soddisfatti. Sapere di aver conquistato la fiducia di tantissime persone ci riempie di orgoglio e ci sprona ad andare avanti con ancor più determinazione.
Certo, qualche limite resta. A partire dalla gratuità del prodotto, che se da un lato rappresenta un enorme servizio offerto ai lettori, dall'altro non rende a pieno il valore del lavoro svolto e chi sta dall'altra parte del video non riesce quindi a comprendere che la pubblicità, quei banner colorati che lampeggiano tra una notizia e l'altra, è la linfa vitale che ci consente di esistere. Cessata quella, su tutto il resto calerebbe tristemente il sipario.
Per concludere, non possono mancare i ringraziamenti: innanzitutto al direttore Claudio Brambilla, che due lustri fa credette più di tutti a questa nuova avventura, ai tanti collaboratori che in questi anni si sono succeduti, ai colleghi di Merate e Lecco online per la quotidiana e preziosa collaborazione, ad Alberico Fumagalli che seppur lontano ci sostiene, e non da ultimo alla collega Luisa Biella che nella veste di responsabile commerciale ci consente ogni giorno di essere presenti in rete.
Un grazie infine anche a coloro che in questi anni ci hanno criticati, talvolta in maniera aspra e ingiustificata. Perchè in fondo è da ogni caduta che ci si rialza, ancora più forti di prima.

Buon compleanno, Casateonline!
Gloria Crippa
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.