Olginate: il giovane Jacopo Scaccabarozzi protagonista nella stagione dell’AC Renate
Quella appena conclusa è stata una stagione decisamente memorabile per il giovane calciatore Jacopo Scaccabarozzi, 22enne olginatese attualmente in forza all’AC Renate nel ruolo di centrocampista. Trascinata anche dai suoi goal (6 in totale, al momento un record per lui), la squadra – iscritta al campionato di Lega Pro – ha infatti conquistato l’accesso ai play-off, disputati soltanto due settimane fa a Livorno davanti ai circa 6.000 tifosi di una formazione, quella toscana, che fino all’annata 2013-14 militava in Serie A.
“Con l’Olginatese mi allenavo praticamente tutti i giorni, ma nonostante i numerosi impegni non ho mai abbandonato gli studi, continuando a frequentare il Liceo Scientifico all’Istituto “Lorenzo Rota” di Calolzio, almeno fino al mio passaggio al Renate: a quel punto ho deciso di frequentare l’ultimo anno al collegio di Celana, dove mi sono diplomato” ha proseguito Jacopo, che ha dichiarato di ispirarsi, nel suo gioco, allo juventino Claudio Marchisio, che ha esordito in Serie B con la maglia bianconera ricoprendo il suo stesso ruolo.
In attesa di vederlo di nuovo in campo da protagonista con la maglia nerazzurra del Renate (o magari con quella – degli stessi colori – dell’Inter, la sua squadra del cuore), ringraziamo Jacopo per la sua gentilezza e disponibilità, con l’augurio di una brillante carriera nel mondo del calcio.
Un momento di esultanza
“Nonostante la sconfitta, riuscire a raggiungere i play-off per noi è stato un traguardo eccezionale, assolutamente insperato considerando che la nostra società ha sempre ambito soltanto alla salvezza in Lega Pro” ha raccontato Jacopo, di fede interista. “Probabilmente questa è stata la mia stagione migliore, ma io non sono ancora appagato: non ho mai nascosto la mia ambizione di arrivare ai massimi livelli e credo di poter migliorare ancora molto. Al momento ho un altro anno di contratto con il Renate, dove comunque sto molto bene, ma nel caso in cui durante l’estate mi si presentassero delle opportunità di cambiare – in meglio, ovviamente – sarei pronto a valutarle insieme alla mia società”.Jacopo Scaccabarozzi
Dopo un’esperienza di cinque anni all’Inter, dove ha avuto la possibilità di “imparare molto, crescendo a livello calcistico e umano”, in concomitanza con l’inizio delle scuole superiori Jacopo è tornato a casa, a Olginate, nella squadra in cui, da piccolissimo, ha iniziato a tirare i primi calci al pallone. A soli 16 anni l’esordio in Serie D, dove ha giocato per due stagioni prima di sbarcare a Renate e intraprendere una carriera a tutti gli effetti da professionista.“Con l’Olginatese mi allenavo praticamente tutti i giorni, ma nonostante i numerosi impegni non ho mai abbandonato gli studi, continuando a frequentare il Liceo Scientifico all’Istituto “Lorenzo Rota” di Calolzio, almeno fino al mio passaggio al Renate: a quel punto ho deciso di frequentare l’ultimo anno al collegio di Celana, dove mi sono diplomato” ha proseguito Jacopo, che ha dichiarato di ispirarsi, nel suo gioco, allo juventino Claudio Marchisio, che ha esordito in Serie B con la maglia bianconera ricoprendo il suo stesso ruolo.
Jacopo in festa con i suoi compagni di squadra per la conquista dei play-off
“Fortunatamente la mia carriera è sempre stata piuttosto lineare, non ho mai dovuto affrontare problemi particolari: soltanto durante il mio secondo anno a Renate sono andato incontro ad alcune difficoltà, anche perché ero reduce da un infortunio che mi aveva tenuto lontano dai campi di gioco per quasi quattro mesi. In ogni caso, anche grazie al supporto della mia famiglia e della mia ragazza, Chiara, che mi hanno sempre seguito e sostenuto, sono riuscito a ripartire alla grande e a riprendere il mio percorso da dove lo avevo interrotto”.In attesa di vederlo di nuovo in campo da protagonista con la maglia nerazzurra del Renate (o magari con quella – degli stessi colori – dell’Inter, la sua squadra del cuore), ringraziamo Jacopo per la sua gentilezza e disponibilità, con l’augurio di una brillante carriera nel mondo del calcio.
B.P.