Calolzio: inaugurata la mostra di 28 ‘Diorami pasquali’ a Sala
Nella Chiesa Vecchia di Sala (Calolzio) rivive la storia della Passione di Cristo grazie ai bellissimi “presepi pasquali” realizzati da Giancarlo Salati.
Si tratta di 28 riproduzioni delle scene più importanti, dall’Ultima Cena fino alla Resurrezione, realizzate con grande cura di dettagli e particolari.
Le figure invece arrivano dalla Spagna e sono i preziosi esemplari realizzati dai fratelli Castells, discendenti da una famiglia che da diverse generazioni crea statuette per presepio.
La mostra è ideata e allestita dal Gruppo Dimensione Cultura di Sala di Calolziocorte e dall'Associazione Italiana Amici del Presepe, sede di Cisano Bergamasco, che già collaborano nel periodo natalizio per allestire – proprio nella chiesetta – la tradizionale mostra.
L’esposizione sarà visitabile giovedì, venerdì e sabato dalle 14 alle 18; domenica di Pasqua e lunedì dell’Angelo dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18.
Si tratta di 28 riproduzioni delle scene più importanti, dall’Ultima Cena fino alla Resurrezione, realizzate con grande cura di dettagli e particolari.
Giancarlo Salati
Il presidente dall'Associazione Italiana Amici del Presepe, sede di Cisano Bergamasco, Maurizio Bonacina
A sinistra, Don Enrico e don Luca
Le figure invece arrivano dalla Spagna e sono i preziosi esemplari realizzati dai fratelli Castells, discendenti da una famiglia che da diverse generazioni crea statuette per presepio.
La mostra è ideata e allestita dal Gruppo Dimensione Cultura di Sala di Calolziocorte e dall'Associazione Italiana Amici del Presepe, sede di Cisano Bergamasco, che già collaborano nel periodo natalizio per allestire – proprio nella chiesetta – la tradizionale mostra.
L’esposizione sarà visitabile giovedì, venerdì e sabato dalle 14 alle 18; domenica di Pasqua e lunedì dell’Angelo dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18.
P.V.