Lecco: 'battesimo del Lago' per tanti piccoli futuri skipper con CAB, FIV e Canottieri
Passeggiando sul lungolago di Lecco questo weekend non si potrà fare a meno di notare una piccola barca a vela "esposta" fuori dalla sede della Canottieri Lecco: questa è una "optimist", la prima imbarcazione con cui i giovani velisti hanno a che fare dai 6 anni di età, esposta per l'occasione della presentazione dei corsi di vela per bambini, promossa nella giornata di ieri (sabato) e oggi (domenica) presso la sede della storica associazione sportiva lariana.
Come ha spiegato il più giovane dei due istruttori, Luca pozzoni: "la parte più complicata è introdurre dei bambini ad un ambiente, quello della barca, così diverso dal loro ordinario: per esempio per girare la barca bisogna spingere il timone dalla parte opposta e questo può confondere un bambino di 6 anni. Le prime lezioni sono svolte in gruppi, coi grandi che aiutano i piccoli e sono tutti seguiti dagli istruttori. La prima settimana serve a renderli coscienti dei movimenti della barca e in poche settimane, dopo una lezione teorica introduttiva e molta pratica, possono manovrarle da soli, anche con una certa disinvoltura. I bambini sono molto attenti, quando si lavora in barca, ma sono anche entusiasti di lavorare in gruppo ed aiutarsi a vicenda".
Come ha spiegato il più giovane dei due istruttori, Luca pozzoni: "la parte più complicata è introdurre dei bambini ad un ambiente, quello della barca, così diverso dal loro ordinario: per esempio per girare la barca bisogna spingere il timone dalla parte opposta e questo può confondere un bambino di 6 anni. Le prime lezioni sono svolte in gruppi, coi grandi che aiutano i piccoli e sono tutti seguiti dagli istruttori. La prima settimana serve a renderli coscienti dei movimenti della barca e in poche settimane, dopo una lezione teorica introduttiva e molta pratica, possono manovrarle da soli, anche con una certa disinvoltura. I bambini sono molto attenti, quando si lavora in barca, ma sono anche entusiasti di lavorare in gruppo ed aiutarsi a vicenda".
R.G.