''Per fare un bambino ci vuole un villaggio'', 4 incontri formativi dal 29
Prenderà il via il 29 marzo alle ore 20.45 presso il cine teatro Palladium di Lecco il ciclo di incontri "Per fare un bambino ci vuole un villaggio", destinati a genitori, insegnanti ed educatori e incentrati sulle sfide educative che affrontano oggi la famiglia, la scuola e la società, con ingresso libero.
Il primo appuntamento verterà sul tema "Accarezzare il conflitto: adulti e minori nelle situazioni di disagio e di separazione". Saranno presenti Ezio Aceti, referente scientifico del percorso formativo e psicologo dell'età evolutiva nonchè direttore della Collana “Percorsi dell’educare” della casa editrice Città Nuova e autore di numerosi volumi su tematiche pedagogiche, Virginia Scaccabarozzi psicologa e Coordinatrice dell’equipe tutela minori presso l’Azienda Speciale Consortile Retesalute, Patrizia Guglielmana avvocato di Diritto Collaborativo.
Il secondo incontro, “Adulti e minori di fronte alle nuove dipendenze: ludopatie, internet …”, vedrà la presenza di Manuela Ponti, criminologa e psicologa e si terrà venerdì 7 aprile alle 20:45 nella Sala conferenze del Palazzo del Commercio (ex Palazzo Falck) in Piazza Garibaldi n.4.
Il terzo incontro sarà “L'A, B, C dell'educazione affettiva nei bambini/e da 0 ai 11 anni” e si terrà, in collaborazione con il C.I.F. Centro Italiano Femminile Provinciale, giovedì 27 aprile alle ore 20.45 presso la Sala conferenze di Palazzo del Commercio (ex Palazzo Falck).
Presente Giuseppe Belotti ,psicologo e direttore dell’Associazione di Psicologia e Psicoterapia “Il Conventino” di Bergamo.
Il quarto incontro, dal titolo “Gestire le emozioni per uno sviluppo armonioso della persona”, vedrà la presenza Ezio Aceti martedì 23 maggio alle 20:45 presso la Sala conferenze Confartigianato – Via Galileo Galilei n.1.
Le quattro conferenze sono state organizzate da Generazione Famiglia Circolo di Lecco, il CAV di Lecco (Centro di Aiuto alla Vita) e DIESSE Lombardia, con il patrocinio di Confartigianato Imprese Lecco, della Parrocchia di Castello di Lecco e del Comitato Difendiamo i Nostri Figli.
Il primo appuntamento verterà sul tema "Accarezzare il conflitto: adulti e minori nelle situazioni di disagio e di separazione". Saranno presenti Ezio Aceti, referente scientifico del percorso formativo e psicologo dell'età evolutiva nonchè direttore della Collana “Percorsi dell’educare” della casa editrice Città Nuova e autore di numerosi volumi su tematiche pedagogiche, Virginia Scaccabarozzi psicologa e Coordinatrice dell’equipe tutela minori presso l’Azienda Speciale Consortile Retesalute, Patrizia Guglielmana avvocato di Diritto Collaborativo.
Il secondo incontro, “Adulti e minori di fronte alle nuove dipendenze: ludopatie, internet …”, vedrà la presenza di Manuela Ponti, criminologa e psicologa e si terrà venerdì 7 aprile alle 20:45 nella Sala conferenze del Palazzo del Commercio (ex Palazzo Falck) in Piazza Garibaldi n.4.
Il terzo incontro sarà “L'A, B, C dell'educazione affettiva nei bambini/e da 0 ai 11 anni” e si terrà, in collaborazione con il C.I.F. Centro Italiano Femminile Provinciale, giovedì 27 aprile alle ore 20.45 presso la Sala conferenze di Palazzo del Commercio (ex Palazzo Falck).
Presente Giuseppe Belotti ,psicologo e direttore dell’Associazione di Psicologia e Psicoterapia “Il Conventino” di Bergamo.
Il quarto incontro, dal titolo “Gestire le emozioni per uno sviluppo armonioso della persona”, vedrà la presenza Ezio Aceti martedì 23 maggio alle 20:45 presso la Sala conferenze Confartigianato – Via Galileo Galilei n.1.
Le quattro conferenze sono state organizzate da Generazione Famiglia Circolo di Lecco, il CAV di Lecco (Centro di Aiuto alla Vita) e DIESSE Lombardia, con il patrocinio di Confartigianato Imprese Lecco, della Parrocchia di Castello di Lecco e del Comitato Difendiamo i Nostri Figli.
