Galbiate: al via i lavori per il tombotto ceduto a Villa Vergano

Nel comune di Galbiate proseguono gli interventi urgenti per porre rimedio ai danni causati dal maltempo che nei mesi estivi ha colpito duramente molte zone del paese. Il prossimo passo riguarda l'intervento relativo alla voragine apertasi a Villa Vergano a metà agosto: domani infatti il vicesindaco e assessore alle Opere Pubbliche Daniele Gasperini incontrerà il responsabile dell'impresa incaricata dei lavori per definire gli ultimi dettagli, quindi gli interventi di rifacimento ex novo prenderanno il via nei prossimi giorni, al più tardi all'inizio della prossima settimana. La voragine apertasi in piazza Giovanni XIII a causa del vecchio tombotto sottostante necessita invero di un intervento subitaneo, dato il progressivo aggravarsi del problema negli anni e il ruolo centrale che la piazza riveste nella frazione di Villa Vergano.

Il cedimento di Villa Vergano

Come è noto, altri due sono i fronti d'azione su cui si sta muovendo l'amministrazione: via del Tuf e la frazione di Bondì. Per quanto riguarda la prima situazione, come molti ricorderanno lo smottamento aveva provocato un'ordinanza di sgombero per ben tre abitazioni appartenenti al complesso residenziale “Le Terrazze”: in questo caso gli interventi di messa in sicurezza dell'area della frana saranno in carico ai privati, sia per quanto attiene alle abitazioni – che rientrano nel territorio galbiatese – sia per quanto attiene il fronte franoso – che riguarda invece il comune di Garlate.
I lavori presso Bondì invece sono stati completati: il percorso del tombotto che aveva provocato l'emergenza è stato deviato e il collegamento al fiume ristabilito. Al momento mancano solo gli allacciamenti alle abitazioni private e la riqualificazione dell'area, con il ripristino dei terreni dove sono stati effettuati gli scavi.
E.T.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.