Lecco: corso gratuito di pizzaiolo con Confcommercio
C’è tempo fino al 19 settembre per presentare la domanda di iscrizione al corso gratuito di pizzaiolo che si svolgerà a partire dal mese di ottobre in Confcommercio Lecco. L’iniziativa è promossa dal Network Occupazione con il contributo economico e il sostegno della Provincia di Lecco e Camera di Commercio e fa parte del protocollo d’intesa sottoscritto per favorire la ricollocazione dei dipendenti espulsi dal mercato del lavoro in base ai fabbisogni professionali delle imprese lecchesi.
Al corso possono partecipare lavoratori disoccupati o in situazione di crisi aziendale (mobilità, cassa integrazione straordinaria, cassa in deroga) residenti o domiciliati in provincia di Lecco. Il corso si rivolge a chi voglia acquisire le competenze tecniche e professionali per lavorare presso laboratori di pizzeria di strutture Ristorative o Alberghiere e/o avviare un’attività in proprio. Il numero minimo di partecipanti è di 10 unità, quello massimo di 12.
Il corso si articola in due moduli per un totale 140 ore. La parte generale si svolgerà presso la sede di Confcommercio Lecco in piazza Garibaldi 4 a Lecco e verterà su vari aspetti legati alla gestione del lavoro in pizzeria (organizzazione dell’ambiente di lavoro e attrezzature, l’igiene nei luoghi di lavoro e il sistema Haccp, gestione aziendale, inglese, comunicazione). Quella specifica-pratica si terrà presso il laboratorio del Centro Lariano F.lli Aghileri srl di Annone Brianza, in via per la Poncia e sarà invece dedicata alle materie prime: tutela dei consumatori; merceologia specifica dei prodotti; utilizzo materie prime e manipolazione; elementi di merceologia. A chi avrà frequentato il 75% delle ore di corso e superato la prova finale di valutazione verrà rilasciata una certificazione delle competenze acquisite in riferimento al Profilo 11.18 del Qrsp “Pizzaiolo”. Verrà inoltre riconosciuto l’attestato in materia di igiene e sanità (ex libretto sanitario).
Chiara Silverij, responsabile dell’Ufficio Formazione di Confcommercio Lecco, spiega l’idea che sta alla base del percorso formativo: “In vista di Expo 2015 abbiamo selezionato questa figura professionale perché riteniamo che le competenze acquisite possano rappresentare una grande risorsa per le imprese turistiche del territorio e offrire una opportunità di lavoro. Gli obiettivi di questo corso sono molteplici: fornire competenze di base relative alla sicurezza alimentare e al valore organolettico dei prodotti oggetto di manipolazione e di trasformazione, finalizzate anche alla corretta informazione del consumatore; dare le conoscenze necessarie affinché il lavoro sia effettuato nel rispetto delle condizioni e delle norme igienico-sanitarie a tutela della salute dei consumatori; permettere agli operatori di attuare percorsi di rintracciabilità dei prodotti alimentari quando la sicurezza degli alimenti sia in pericolo; offrire conoscenze di base al fine della valorizzazione e promozione dell’attività commerciale; trasferire competenze di base per comprendere la gestione amministrativa e fiscale di una pizzeria; conoscere le attrezzature di lavoro e le tecniche di impasto e manipolazione della materia prima; apprendere la terminologia di base in lingua inglese per poter prendere comande e dare informazioni sui prodotti e sul locale”.
Il corso si svolgerà dal 20 ottobre al 16 dicembre 2014 tre volte alla settimana (lunedì - martedì - mercoledì). I requisiti minimi per accedere al corso sono i seguenti: residenza in provincia di Lecco, perfetta conoscenza scritta e parlata della lingua italiana. E’ inoltre prevista una selezione per accedere al corso che terrà conto della valutazione del curriculum oltre che dell’esito di un test scritto e di un colloquio motivazionale. Per questi motivi la scheda di iscrizione deve essere corredata dai seguenti documenti: carta d’identità e codice fiscale; curriculum vitae, documento attestante lo stato occupazionale rilasciato dal Centro per l’Impiego o dall’azienda (nel caso di cassa integrazione), dichiarazione ai sensi del d.p.r. 445/2000 attestante eventuali famigliari a carico.
Le domande andranno consegnate in busta chiusa con tutti i documenti richiesti, entro e non oltre venerdì 19 settembre, con indicazione “Progetto di riqualificazione professionale per pizzaiolo”, presso Confcommercio Lecco - piazza Garibaldi, 4 Lecco – Tel. 0341/356911.
Al corso possono partecipare lavoratori disoccupati o in situazione di crisi aziendale (mobilità, cassa integrazione straordinaria, cassa in deroga) residenti o domiciliati in provincia di Lecco. Il corso si rivolge a chi voglia acquisire le competenze tecniche e professionali per lavorare presso laboratori di pizzeria di strutture Ristorative o Alberghiere e/o avviare un’attività in proprio. Il numero minimo di partecipanti è di 10 unità, quello massimo di 12.
Il corso si articola in due moduli per un totale 140 ore. La parte generale si svolgerà presso la sede di Confcommercio Lecco in piazza Garibaldi 4 a Lecco e verterà su vari aspetti legati alla gestione del lavoro in pizzeria (organizzazione dell’ambiente di lavoro e attrezzature, l’igiene nei luoghi di lavoro e il sistema Haccp, gestione aziendale, inglese, comunicazione). Quella specifica-pratica si terrà presso il laboratorio del Centro Lariano F.lli Aghileri srl di Annone Brianza, in via per la Poncia e sarà invece dedicata alle materie prime: tutela dei consumatori; merceologia specifica dei prodotti; utilizzo materie prime e manipolazione; elementi di merceologia. A chi avrà frequentato il 75% delle ore di corso e superato la prova finale di valutazione verrà rilasciata una certificazione delle competenze acquisite in riferimento al Profilo 11.18 del Qrsp “Pizzaiolo”. Verrà inoltre riconosciuto l’attestato in materia di igiene e sanità (ex libretto sanitario).
Chiara Silverij, responsabile dell’Ufficio Formazione di Confcommercio Lecco, spiega l’idea che sta alla base del percorso formativo: “In vista di Expo 2015 abbiamo selezionato questa figura professionale perché riteniamo che le competenze acquisite possano rappresentare una grande risorsa per le imprese turistiche del territorio e offrire una opportunità di lavoro. Gli obiettivi di questo corso sono molteplici: fornire competenze di base relative alla sicurezza alimentare e al valore organolettico dei prodotti oggetto di manipolazione e di trasformazione, finalizzate anche alla corretta informazione del consumatore; dare le conoscenze necessarie affinché il lavoro sia effettuato nel rispetto delle condizioni e delle norme igienico-sanitarie a tutela della salute dei consumatori; permettere agli operatori di attuare percorsi di rintracciabilità dei prodotti alimentari quando la sicurezza degli alimenti sia in pericolo; offrire conoscenze di base al fine della valorizzazione e promozione dell’attività commerciale; trasferire competenze di base per comprendere la gestione amministrativa e fiscale di una pizzeria; conoscere le attrezzature di lavoro e le tecniche di impasto e manipolazione della materia prima; apprendere la terminologia di base in lingua inglese per poter prendere comande e dare informazioni sui prodotti e sul locale”.
Il corso si svolgerà dal 20 ottobre al 16 dicembre 2014 tre volte alla settimana (lunedì - martedì - mercoledì). I requisiti minimi per accedere al corso sono i seguenti: residenza in provincia di Lecco, perfetta conoscenza scritta e parlata della lingua italiana. E’ inoltre prevista una selezione per accedere al corso che terrà conto della valutazione del curriculum oltre che dell’esito di un test scritto e di un colloquio motivazionale. Per questi motivi la scheda di iscrizione deve essere corredata dai seguenti documenti: carta d’identità e codice fiscale; curriculum vitae, documento attestante lo stato occupazionale rilasciato dal Centro per l’Impiego o dall’azienda (nel caso di cassa integrazione), dichiarazione ai sensi del d.p.r. 445/2000 attestante eventuali famigliari a carico.
Le domande andranno consegnate in busta chiusa con tutti i documenti richiesti, entro e non oltre venerdì 19 settembre, con indicazione “Progetto di riqualificazione professionale per pizzaiolo”, presso Confcommercio Lecco - piazza Garibaldi, 4 Lecco – Tel. 0341/356911.
