Garlate: momento conviviale per 'La Presenza', tante le attività portate avanti

Tutti a tavola per il pranzo della domenica al ristorante Barbera&Champagne di Garlate, organizzato dall’associazione “La Presenza” per trascorrere una giornata in compagnia e festeggiare l’avvento delle festività natalizie.
L’evento, giunto alla 18a edizione, è iniziato come da tradizione con la S. Messa delle ore 10.00 per poi spostarsi presso il noto locale di Garlate, dove anche quest’anno è stato coinvolto un gran numero di partecipanti: tra i presenti il Presidente Pasquale Redaelli, il vice Presidente Severino Bottoli e la responsabile dei trasporti Gabriella Scesca, insieme a tutti i volontari del sodalizio, con le rispettive famiglie e gli amici.

L’associazione, nata per volontà della Caritas parrocchiale nel 1992, da anni si occupa, in convenzione con il Comune di Garlate, del trasporto di persone ammalate e ragazzi disabili presso le strutture ospedaliere e i centri socio-educativi nonchè dell’organizzazione di progetti di alfabetizzazione e integrazione culturale degli alunni iscritti alla Scuola Media “Carducci” di Olginate.
Tra le altre iniziative citate dal Presidente Pasquale Redaelli sono annoverate le visite domiciliari ad anziani ed ammalati in aggiunta ai progetti in collaborazione con la Comunità Protetta “Casa del Lago” di Lecco, la Parrocchia Santo Stefano di Garlate e la Cooperativa “Solidarietà” di Galbiate.

Oltre al considerevole lavoro svolto a livello territoriale, “La Presenza” si è negli ultimi 3 anni cimentata in un ulteriore progetto, in collaborazione con il gruppo “Amici del Ladakh”, con lo scopo di spedire pacchi Caritas contenenti indumenti per la popolazione del Kashmir, una regione dell’India settentrionale.
Un lavoro che richiede un notevole impegno ed una costante disponibilità, come ha spiegato sempre Redaelli, che dopo quasi due decenni di presidenza, in attesa del rinnovo del direttivo, è alla ricerca di qualcuno a cui passare il testimone, augurandosi che con l’arrivo del 2017 un maggior numero di giovani si unirà all’associazione.
Nel frattempo ci si dedica ai festeggiamenti, per ricordare i risultati raggiunti in quest’ultimo anno e pregustare quelli che saranno ottenuti in quello che verrà.
F.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.