Bocce: un altro anno fatto di successi per gli atleti lecchesi, in campo anche giovani
Sabato sera la tradizionale assemblea nella splendida cornice di Villa Guzzi (la sede del Coni) è stata un'occasione per fare un bilancio e disegnare gli obiettivi futuri di un gioco che continua a piacere e - a dispetto dell'idea che sia un gioco "di altri tempi" - ad attrarre anche giovanissimi appassionati che stano costruendo davanti a se una carriera da campioni.
I ragazzi di oltretutto 96
I numeri sono di tutto risetto: il totale dei tesserati al comitato provinciale lecchese della FIB (Federazione italiana bocce) sono 559, con un aumento del 7% rispetto all'anno prima. La gare organizzate dalle società dono state 48 per un totale di 7630 partecipanti. 10 invece i campionati provinciali, con 556 partecipanti.
"Siamo in particolare orgogliosi dei successi dei ragazzi che ci fanno ben sperare per il futuro. Un riconoscimento speciale va a Simone Pontiggia (Fratelli Figini) che ha conquistato il primo premio "individuale" del campionato regionale e "a coppie" insieme a Gioele Locorotondo. Ottimi anche i risultati di Caterina Motta e Filippo Origgi" ha spiegato Cesare Imbaldi. Alle giovani promesse lecchesi è stato tributato un caloroso applauso, per i risultati ottenuti ma anche per la passione e la sportività che hanno dimostrato.
I rappresentanti di Fulgor e Fratelli Figini
Locorotondo Gioele (Luciano Manara), Motta Caterina (Luciano Manara), Origgi Filippo (Luciano Manara), Pontiggia Simone (F.lli Figini)
Nessuno ferma nemmeno le "bocce in rosa": "Anche quest'anno il settore femminile ha ottenuto importanti successi a livello regionale grazie alle sue atlete. Ornella Sala, in coppia con Massimo Adoni, ha vinto la coppa lombarda "Lui Lei" giocando nella massima categoria. Patrizia Rosa si è aggiudicata il primo master FIB Lombardia per la Categoria C. Infine, per il secondo anno consecutivo, abbiamo conquistato il bronzo nella coppa Lombardia femminile a squadre con Patrizia, Brunella e Ornella e per il comitato di Sondrio Aurelia, Ornella e Giovanna" ha sottolineato Franca Aldeghi, ricordando Mirella Baia, componente della squadra femminile recentemente scomparsa, e Felice Tavazzi della bocciofila "Fulgor Nastrificio Ferrari" di Cernusco - Verderio che si è spento lo scorso giugno "una persona unica".Gli ospiti d'onore sono stati i ragazzi di Oltretutto 97 che nelle scorse settimana hanno trionfato alla finale del campionato regionale di bocce unificate, disputata a Bergamo contro una squadra mantovana.
1^ società classificata: FULGOR
2^ società classificata: F.LLI FIGINI
3^ società classificata: LIBERTA' GALBIATE
CLASSIFICA PER SOCIETA' CAMPIONATO PROVINCIALE
1^ società classificata: F.LLI FIGINI
2^ società classificata: FULGOR
CLASSIFICA GIOCATORI
CAT. A.
1) Adoni Massimo - Fulgor
2) Cerati Attilio - Fulgor
CAT. B
1) Giannelli Salvatore - F.lii FIgili
2 ex equo) Ferrari Osvaldo - Veduggese - e Gasparini Giulio - Libertà Galbiate
CAT. C
1) Ambrosioni Ferruccio - F.lii Figini
2) Farina Marco - Libertà Galbiate
GIOVANI PREMIATI PER LA STAGIONE 2016
CAT L: Bertacchi Daniele - Luciano Manara
CAT R: Locorotondo Gioele (Luciano Manara), Motta Caterina (Luciano Manara), Origgi Filippo (Luciano Manara), Pontiggia Simone (F.lli Figini)
CAT E.: Bellino Letizi (F.lli Figini), Capaldo Federico (Luciano Manara), Repossi Alessandro (Fulgor), Sala Daniele (Luciano Manara), Sala Davide (Luciano Manara), Panzeri Giacomo (Luciano Manara).
CAMPIONI PROVINCIALI
CAT. A.
INDIVIDUALE: Adoni Massimo (Fulgor)
COPPIA: Adoni Massimo e Adoni Marco (Fulgor)
TERNA: Balossi Maurizio, Maino Elio, Alippi Azzo (Garlatese)
CAT. B.
INDIVIDUALE: Gianelli Salvatore (F.lli Figini)
COPPIA: Ferrari Osvaldo e Staropoli Domenico (Veduggese)
TERNA: Manni Edoardo, Gianelli Salvatore e Valsecchi Fortunato (F.lli Figini)