Lecco: quasi 800 persone ai blocchi di partenza della ‘Maratonina d’Autunno’, vince Alessandro Claut
“Siamo davvero soddisfatti di essere riusciti a coinvolgere così tante persone” hanno commentato “a caldo” gli organizzatori della Maratonina, tra cui il “capofila” Renzo Straniero.
Il prossimo appuntamento con la Maratonina di Lecco è previsto per il 5 marzo 2017.
Già nella giornata di oggi, però, i 700 iscritti hanno avuto il loro bel daffare: per gli uomini, infatti, l’obiettivo era quello di battere il tempo di Daniel Antonioli, vincitore della prima edizione con 1h 9’ 43’’. A un primo impatto, però, non sembrava un’impresa facile: in gara, infatti, figurava anche Alessandro Claut, già vincitore della mezza maratona di Eindhoven, che ha trionfato anche quest’oggi con 1h 11’ 18’’. Il primato al femminile, invece, è al momento detenuto da Daniela Ferraboschi, con un tempo di 1h 24’ 46’’.
La partenza della gara non competitiva di 8 km
Gli atleti alla partenza della “Maratonina d’Autunno”
Oltre a un sano spirito di competizione, però, a dominare nella terza edizione della “Maratonina d’Autunno” sono stati ancora una volta il divertimento e la passione per uno sport tanto semplice quanto entusiasmante, che è riuscito a coinvolgere nel clima della gara anche folti gruppi di tifosi, posizionati ai lati della strada con striscioni di incoraggiamento per i loro beniamini.
Classifica generale: 1. Alessandro Claut (Atl.Riccardi Milano) 1h11'18''; 2. Giuseppe Molteni (Daini Carate Brianza) 1h11'49''; 3. Fabio Rizzi (Lizzoli) 1h13'34''; 4. Roberto Dimiccoli (San Maurizio) 1h14'48''; 5. Mauro Previtali (Runners Bergamo) 1h15'36''; 6. Pietro Colnaghi (Runners Valseriana) 1h16'32''; 7.Massimiliano Rigamonti (asd Marciacaratesi) 1h17'47''; 8.Andrea Riva (3life) 1h18'16''; 9. Ivana Iozzia (Corradini) 1h18'23''; 10. Emanuele Rovati (Runners Desio) 1h18'54''.
Atleti lecchesi: 14. Giovanni Gianola (Premana) 1h19'53''; 23.Ernesto Bonfanti (Avis Oggiono) 1h22'25''; 24. Claudio Bertoldini (Premana) 1h22'31''; 28. Luca Galliani (società escursionisti civatesi) 1h23'02''; 29.Andrea Rainolter (Cus Trento) 1h23'03''.
Classifica femminile: 1. Ivana Iozzia (Corradini) 1h18'23''; 2.Nives Carobbio (Runners Bergamo) 1h25'58''; 3. Silvia Maria Pasquale (Fanfulla lodigiana) 1h26'42''; 4.Lorenza Di Gregorio ( Sci Nordico Varese) 1h29'40''; 5.Silvia Santini (Team Otc) 1h30'35''.
Atlete lecchesi: 6.Simona Fazzini (Premana) 1h30'41''.