Galbiate: tentano di rubare due quintali di salami da una fattoria, sorpresi e cacciati
Una giornata particolarmente movimentata per i dipendenti dell'azienda agricola Biffi di Galbiate.
Intorno alle ore 12.00 di quest'oggi, sabato 23 agosto, due malviventi hanno infatti tentato di sottrarre una grossa quantità di salumi dallo spaccio annesso alla fattoria, mentre proprietari e dipendenti erano all'interno del casolare.
“Sicuramente sapevano cosa stavano facendo – ha commentato Alberto, il proprietario – sono venuti di giorno in un orario strategico, evitando così il sistema d'allarme, e si sono diretti con sicurezza verso il magazzino. Oggi è giorno di mercato, ma fortunatamente noi uomini siamo rimasti qui”.
Il dipendente che ha causato la fuga dei malintenzionati li ha descritti come due uomini di mezza età, uno imponente e l'altro più magro. Lo stesso è riuscito a prendere nota della targa dell'auto utilizzata per la fuga precipitosa fornita poi ai Carabinieri, quale utile elemento per avviare le indagini. Nei proprietari il sollievo di aver sventato il furto per tempo.
Intorno alle ore 12.00 di quest'oggi, sabato 23 agosto, due malviventi hanno infatti tentato di sottrarre una grossa quantità di salumi dallo spaccio annesso alla fattoria, mentre proprietari e dipendenti erano all'interno del casolare.
La strada che conduce all'Azienda Agricola
Approfittando della calma della pausa pranzo, i ladri si sono diretti in località Polgina, dove ha sede l'azienda a conduzione famigliare. Parcheggiata l'auto poco lontano, sono riusciti a introdursi nel magazzino dove erano custoditi gli insaccati: in breve tempo hanno riempito due grandi casse con quasi due quintali di salami, per un valore di circa 2.000 euro. Completata l'operazione, si sono diretti nuovamente verso l'auto.Il magazzino
Ben evidenti, sulla destra le cordicelle dei salami staccati velocemente dai ladri.
A sinistra, in basso, uno dei contenitori riempiti dai malviventi con la refurtiva, poi abbandonata al momento della fuga
“Sicuramente sapevano cosa stavano facendo – ha commentato Alberto, il proprietario – sono venuti di giorno in un orario strategico, evitando così il sistema d'allarme, e si sono diretti con sicurezza verso il magazzino. Oggi è giorno di mercato, ma fortunatamente noi uomini siamo rimasti qui”.
Un'immagine scattata nel cortile dell'Azienda agricola
Panorama da località Polgina
Effettivamente località Polgina non è un posto dove si passa per caso: situata a 5 km dal centro di Galbiate, per arrivarci si deve percorrere più di un km di strada in mezzo al bosco, poco oltre la frazione di Villa Vergano.Il dipendente che ha causato la fuga dei malintenzionati li ha descritti come due uomini di mezza età, uno imponente e l'altro più magro. Lo stesso è riuscito a prendere nota della targa dell'auto utilizzata per la fuga precipitosa fornita poi ai Carabinieri, quale utile elemento per avviare le indagini. Nei proprietari il sollievo di aver sventato il furto per tempo.
E.T.