Barro Sky Night: ben 230 atleti per la seconda edizione della 'su e giù' tra le alture lecchesi

E' stata una seconda edizione da urlo quella della Barro Sky Night che ha visto la partecipazione di 230 concorrenti.
Anticipata alle 18 per tifare poi gli azzurri, la gara ha saputo dare comunque spettacolo. 16 chilometri di tracciato e un dislivello di 1400 metri che hanno messo a dura prova gli atleti.

Partiti dal centro sportivo di Sala al Barro subito sono entrati in vegetazione con ripida salita che già al primo chilometro ha fatto prendere quota, con panorami su tutta la Brianza e i laghi di Annone. Una discesina li ha condotti nei boschi sopra Pescate per poi giungere, attraverso un sentiero collinare, il Km 5 dove è inizia la seconda salita, che porta fino a quota 800 metri che ha selezionato i più preparati.

Attraverso la "sella dei trovanti" il gruppo ha continuato verso le alture di Malgrate e con un bellissimo sentiero collinare è arrivato all'attacco dell'ultima impegnativa salita che, in un paio di chilometri di sviluppo fa guadagnare circa 500 mt di dislivello. Da lì la corsa fino al traguardo finale posto sempre al centro sportivo.

Uno bello spettacolo per una manifestazione che - nonostante sia nata solo un anno fa - è già diventato un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati.

La corsa quest'anno si inserisce nel Circuito Sky & Vertical Affari & Sport che comprende anche la Valcava Vertical (andata in scena il 28 marzo) il Cornizzolo Vertical (8 maggio a Suello), la Monte Canto Night Extreme che si terrà il 27 agosto per concludere infine con la Introbio-Bobbio a Novembre.

I vincitori:
Roberto Artusi ( Team Pasturo ) 1:52:33
Andrea Rota ( Osa Valmadrera )  1:52:38
Davide Invernizzi ( Team Pasturo ) 1:52:59
------
Debora Benedetti ( Team Pasturo )  2:25:12
Giuliana Arrigoni ( Team Pasturo ) 2:32:11
Vittoria Mandelli ( Evolution Sport Team ) 2:35:06

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.