Calolzio: Quater Pass alla scoperta del Sentiero dei Fiori

Ultima passeggiata prima della pausa estiva per gli escursionisti del gruppo Quater Pass del Cai di Calolziocorte che lo scorso 31 luglio sono andati alla scoperta del "romanticissimo" Sentiero dei fiori, in Val Brembana.
Partiti da Conca di Mezzeno in Val Brembana (1576 m) il gruppo a prima raggiunto in circa un'oretta di cammino e il Passo Branchino (1821 m) e l'omonimo lago, da dove parte il giro ad anello di 7 km del "Sentiero dei Fiori", così denominato dagli studiosi proprio per la sua straordinaria ricchezza di specie.

Molte infatti le specie rare che si possono scorgere passeggiando lungo il coloratissimo e profumatissimo percorso, tra cui 5 piante endemiche sono qui presenti e in nessuna altra parte della Terra.
Tra un avvistamento e l'altro, con le preziose spiegazioni dei cartelli lungo il sentiero, superato qualche ghiaione gli escursionisti calolziesi si sono passo passo addentrati dentro la Val d'Arera, sino ad arrivare al rifugio Capanna 2000 dopo circa 2 h dal Passo Branchino. Uno sguardo all'orologio, è ancora presto, così quelli che non si accontentano mai (6), decidono di fare una scappata (toccata e fuga) al Monte Arera (2512 m).

Un bel pranzo insieme al rifugio, qualcuno decide di prendere il sole e per festeggiare insieme la bella camminata niente di meglio che "il dolcetto e il bianchetto".
"Accompagnati da nuvoloni minacciosi ma protetti dalla nostra buona stella, che oggi ci regala una bella giornata di sole senza pioggia a tormentare questo stupendo itinerario floristico, siamo giunti al parcheggio dopo circa 2 h 20 min. dal rifugio".

Hanno partecipato: Adelia, Adelio, Alessandra, Carlo, Claudio, Cornelio, Daniela, Giovanni, Luciano1, Luciano2, Luciano3, Mariuccia, Renzo, Sandro, Sara, Tonino, Valeria. Continua...
http://www.caicalolzio.com/index.php/report-di-escursionismo/256-sentiero-dei-fiori-monte-arera
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.